Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
1060
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Molto Reverendo Padre,1 Ho ritardato a notificarle ch’è partito il Signor C.te D. Marco, nella speranza di avere una qualche sua lettera, per mezzo di Madama Neville,2 ma sonomi ingannata. Ora dirolle che da Venezia si è allontanato mercoledì 12 corrente con buonissimo tempo, ed ho poi udito che fino a Padova il viaggio suo era stato buono, e spero non avrà sofferto nel resto. L’assicuro che avrebbe molto meritato, se avesse potuto qui fermarsi, almeno fino all’epoca indicata dal buon Pare,3 ma sia fatta la volontà di Dio, che non sapremo ringraziare mai abbastanza per averci concesso qui averlo, e donandogli tanta carità in parlarci. Ella, caro Padre, ci preghi la necessaria corrispondenza, ed oh noi felici se, attaccate alla volontà del nostro buon Dio, adempiremo quanto ci ha egli raccomandato. Noi Le preghiamo dal buon Gesù ogni benedizione, particolarmente nel ritorno delle Pasquali Sante Feste. La sua carità ci ottenga lo spirito che abbisogniamo, affine osservare possiamo con diligenza i nostri doveri. Rispettosa Le bacio la sacra mano e Le chiedo la S.ta Benedizione Umilissima Dev.ma Obbl.ma Figlia Suor Maria Rachele Guardini Il giorno 21 Marzo 1845
Al Molto Reverendo Signore
|
1 ASDR, reg. III, p. 221. 2 Cf. lett. n. 1062. 3 Mons. Balbi: cf. lett. n. 1047. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |