Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume VI. LETTERE (1845-1853)
    • LETTERE 1845. 2 gennaio – 25 dicembre. nn. 1024–1094.
      • 1066
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 75 -


1066

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Monsignore Reverendissimo,1

I sacri bronzi m’annunciano il canto che S.ta Chiesa intuona al popolo: Alleluia, Alleluia! ed il mio pensiero pronto si è portato alla Signoria Vostra Reverendissima per augurarle ogni benedizione; sì, scendano queste con tutta la pienezza su Lei particolarmente nel ritorno della Pasquale solennità.

Nell’ultima pregiatissima sua, dolcemente sì, ma si lagnava, perché abbondo con Lei di titoli.

So che per la sua umiltà niuno ne ambisce, ma conosco altresì, benché m’abbia molto limitato l’intelletto, ch’è appunto per esserne la bontà sua schivo, altrettanto gli stanno bene; anzi s’io potessi tutti sopra la Signoria Vostra Reverendissima ammontarli, ben di cuore lo farei, sicura del buon uso che ne farebbe.

Conosco inoltre non volere la convenienza che si dieno alle persone titoli che realmente non hanno, perciò chiedo scusa, se nelle altre mie posi quello di Eccellenza, mentre tenevo per certo a Lei s’addicesse, come Consigliere Intimo di Sua Maestà.

Le prove, che tengo dell’interesse che ha la Sig.ria V.ra R.ma per la gloria di Dio, mi persuadono che goderà leggere la qui unita copia d’una lettera di Sua Eminenza2 il
nostro Patriarca, che testimonia – direi – l’esito della Pia Opera in questa città, e siccome ai grandi desideri del mio


- 76 -


cuore sembra poco il finora ottenuto, così per sua carità mi conforta.

Non oso più trattenerla, essendo per la Sig.ria V.ra R.ma più che prezioso, se regge l’espressione, il tempo.

Rispettosa, bacio suo Sacro Anello, supplicandola benedirmi. Onorata dalla benignità sua, benché immeritevole, mi segno

      della Sig.ria V.ra
Umilis.ma Ossequios.ma Figlia in G.C.

                              Suor Maria Rachele Guardini

 

Il giorno 22 Marzo 1845

 

A Monsignore Reverendissimo

Il R.mo Monsignor Carlo Ferrari
Vescovo Zelantissimo di Brescia





1 ASDR, reg. III, pp. 223-224.



2 Jacopo Monico: cf. doc. n. 137.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL