Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume VI. LETTERE (1845-1853)
    • LETTERE 1849. 28 maggio – 20 dicembre. nn. 1123–1130.
      • 1127
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 172 -


1127

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Monsignore Reverendissimo,1

Gratissimo è il Munari alla gentile raccomandazione di Lei;2 avevami lo stesso incombenzata di tanto riverirla, quando avessi avuta l’opportunità; così unisconsi a fare le giovanette figlie, due delle quali sono contentissime, l’altra poi dice non trovarsi bene, ma si avvezzerà spero; esse da me saranno particolarmente vegliate per l’interesse che tiene Vostra Signoria Reverendissima di loro.

Ora soddisferò il suo desiderio e m’occuperò a manifestarle poche delle mie abituali miserie, giacché la sua carità dimanda conto di mia salute; continuo ad essere debolissima e forte insieme; sempre il buon Gesù mi regala con dolori e frequenti febbri; da un anno e più sono minacciata d’idropisia, malattia di famiglia.3

Questa si è manifestata colle febbri e veementi pulsazioni di cuore, al quale motivo ho applicato un cauterio alla coscia; tuttavia il buon Gesù mi lascia stare in piedi e m’aiuta a portare i miei maletti con allegrezza ed attività, quasi non li patissi, anzi posso adoperare gli occhi più che negli anni passati.

Voglia sua gentilezza presentare miei rispetti alla buona


- 173 -


Madre Superiora4 e tanti saluti alle mie buone Sorelle, che prego avermi presente quando trattano con Dio. La cara Chiaretta Piazza tanto lo riverisce; la ho veduta ieri.

Rispettosa bacio sua sacra mano, supplicandola benedirci tutte

                              Umilissima Devotissima Obbligatissima
                                                 serva ed indegna figlia

                              Suor Maria Rachele Guardini

 

Venezia dall’Istituto di Santa Dorotea

Il giorno 19 Novembre 1849

T.p. Venezia 20 Nov. – Vicenza 21 Nov.

 

A Monsignore Reverendissimo

Il Reverendissimo Monsignor Antonio Farina

Vicenza





1 ASDV, I. 233.



2 Cf. doc. n. 207.



3 Oltre ai suoi genitori anche il nonno Giuseppe Dal Lago era mor-
to il 22-4-1806 della stessa malattia: cf. registro «Morti 1801-1813», APSMARG.



4 Redenta Olivieri.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL