Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
1131
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Monsignore Reverendissimo,1 Ho ritardato a riscontrare la pregiata sua portante la data cinque corrente, nella speranza poterle significare qualche cosa relativamente alla raccomandazione di Lei,2 ma vedendomi insufficiente a giovarla, quantunque abbia fatto interrogazione ad alcune persone, vengo dunque con questa manifestandole ciò, perché non viva lusingata. Bramo qualche altra circostanza, onde mostrarle quanto mi tenga onorata dei suoi comandi, che vorrei però eseguire perfettamente secondo la sua volontà. Il giorno di Santa Dorotea fummo da
Sua Eminenza3 onorate secondo il solito, colla celebrazione
della Santa Messa; poi ci disse parole di conforto colla consueta sua bontà;
quel dì fu solenne per la carità di Gesù, quest’anno pure. Mi lusingo che tale
sarà stato costì ed io ne godo Favorisca presentare miei doveri alla buona Madre Superiora4 e salutare le sorelle tutte raccomandandomi alle preghiere loro. Bacio rispettosa la sacra sua mano, supplicandola benedirci e ricevere gli ossequi della Madre Superiora5 della Signoria Vostra Reverendissima Umilissima Devotissima serva ed indegna figlia Suor Maria Rachele Guardini
Dall’Istituto di Santa Dorotea Venezia il giorno 19 Febbraio 1850
|
1 Antonio Farina: ASDV, I. 236. 2 Il Farina chiedeva per il suo Istitutouna giovane che, oltre alle qualità per essere una buona suora, potesse anche insegnare la lingua francese e la musica: cf. doc. n. 208. 3 Jacopo Monico. 4 Redenta Olivieri. 5 Maria Rosa Sanfermo. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |