Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume VI. LETTERE (1845-1853)
    • LETTERE 1852. 11 aprile – 24 dicembre. nn. 1141–1215.
      • 1157
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 230 -


1157

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Molto Reverendo Padre,1

Le occludo una lettera che ho ricevuta questa sera. Sua carità disponga come crede, rispondendo però alla scrivente che non farò la Santa Comunione, fintantoché non avrò nuovo consiglio, quantunque le particolari licenze avute dal Molto Reverendo Padre Fondatore, com’Ella R.do Padre conosce, mi facoltizzassero ad operare con libertà.

Disponga pure tutto ciò che crederà, anche di rimandare tutti i libri ch’io sarò contenta.

Colgo quest’occasione per supplicare sua bontà benedirmi ed ossequiare tutti della Stimatissima sua famiglia. Lunedì prossimo ricordi sua carità che abbiamo la solennità della nostra dolcissima Madre Addolorata.

                     Di Lei Umilissima Dev.ma Figlia

                                             Suor Maria Rachele

Dal Conservatorio Zitelle, la sera 14 7bre

 

Al Molto Reverendo Signor D. Marco Battaggia

Vicario Zelantissimo di S. Barnaba




1 ASDR, reg. IV, p. 7. Don Marco Battaggia, nato a Venezia nel 1810, fu cooperatore nella parrocchia di S. Maria del Carmine; il 10-6-1847 divenne vicario in S. Barnaba, e il 21-3-1864 parroco a S. Maria del Carmine.

Fu più volte confessore delle Suore Dorotee. Don Luca lo ebbe come consigliere e si servì di lui in molte circostanze. Il 2-4-1864 fu eletto superiore dell’Istituto delle Dorotee. Nel 1858, sotto la direzione delle Suore Dorotee, accolse in una casa le fanciulle in pericolo. Poi, cresciuto il numero di esse, fece rivivere l’antico Istituto di S. Maria Assunta, detto il Soccorso, fondato da Veronica Franco: cf. E.A. Cicogna, Delle Inscrizioni Veneziane, vol. VI/2, p. 883. Morì il 31-1-1878.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL