Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
1166
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Illustre Signor Conte Direttore,1 Mi congratulo del suo felice ritorno e godo sapere che tutti della rispettabile sua famiglia sono sani. Supplico la gentilezza di Lei presentare miei ossequi alla diletta sua Compagna.2 Compisco inoltre, nostro buon Padre, il dovere di significarle che nell’epoca ch’Ella è stato assente, fra le Anziane tutte sonosi diportate bene, tuttavia una cosa è succeduta spiacente. Dietro certe parole assai leggere della Zitella Educanda Rubelli,3 ho creduto dovere stabilire che la Suora Contarini4 assistesse al pianoforte, benché si trovasse presente la Signora Marietta Trevas. Questa, veduta la Suora, si allontanò e non voleva più assistere le Educande Zitelle per risentimento. La pregai ed insistetti, facendole conoscere che avevo dovuto così operare, per compire il mio dovere, come per garantire tutte loro. Si tranquillò e, come nulla fosse stato, eseguisce con fedeltà il suo dovere. Ringraziamo la Madonna e speriamo ch’Ella ci continuerà la sua protezione. Della Signoria Vostra Illustre Umilissima Obbl.ma Serva Suor Maria Rachele Guardini
Dal Conservatorio Zitelle la sera 23 7bre 1852
A Sua Eccellenza il Conte Filippo Nani Mocenigo Dottore e Direttore delle Zitelle Venezia
|
1 ASDR, reg. IV, p. 12. 2 Andrianna Gradenigo. Nel 1854, dopo la morte della contessa Lucia Memmo Mocenigo, il delegato provinciale Altan propose all’I.R. Luogotenente di nominare Patrona delle Zitelle la Gradenigo: «Né saprebbesi, cui meglio di Essa affidarle, noto essendo che la prefata Signora è generalmente stimata e riverita per illibata condotta, per la sua pietà, per le amabili maniere, e per le belle doti di animo, che la rendono esemplare e qual moglie e qual madre»: lett. dell’8-4-1854, ASV, I.R. Luogotenenza L.V., LXIV, filza 593, fasc. 6/35. 3 Elena, entrata come educanda nel conservatorio il 21-11-1847: cf. «Elenco delle Figlie dell’Istituto Zitelle di Venezia», cit., ASV. 4 Maddalena. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |