Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume VI. LETTERE (1845-1853)
    • LETTERE 1852. 11 aprile – 24 dicembre. nn. 1141–1215.
      • 1169
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 250 -


1169

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Stimatissimo Signor Amministratore,1

Ero tanto persuasa di quanto Lei mi promise, che non avrebbe avversato all’esposto desiderio mio relativamente alla sala che abusivamente godono le Anziane,2 che lieta me ne restai per suo conto, e gratissima per la tacita di Lei cooperazione alla tranquillità, che le poverette hanno presentemente.

La Bullo3 meco si unisce a ringraziarla dell’accordatole permesso delle due bambine dell’Anziana Zitella.

Sono già venute le poverine. Oh! se le vedrà, inteneriranno il suo buon cuore, perché sono così penetrate dalla pena di perdere la madre loro, che muovono a compassione. Mi pare proprio che sentano superiore alla età che hanno.

Dimani anche al Beppe comunicherò lo stabilito dal Sig. Conte Direttore.4

Gradisca, Stimatissimo Signore, a compenso del suo buon cuore, e di quello [che] efficacemente opera in vantaggio di questo Istituto, i vivi desideri e preghiere che innalzo al nostro buon Dio, acciò abbia sempre più ad essere felice.

Piena di sentimento, mi dico

                              Umilissima Obbl.ma

                                    Suor Maria Rachele Guardini


- 251 -


P.S. Oggi alle 3 po., quando non avvenga impedimento, condurrò le Zitelle a S. Giorgio,5 per non togliere quello ch’ebbero di ricreamento, l’anno decorso, e che facilmente si può condiscendere, perché innocentissimo è il piacere.

 

Dal Conservatorio Zitelle

Il giorno 27 7bre 1852

 

Allo Stimatissimo Signor Antonio Zuccoli

Venezia





1 ASDR, reg. IV, p. 13.



2 Cf. lett. nn. 1164, 1165.



3 Giovanna, nata a Venezia il 9-9-1785 da Francesco e Chiara Margarotto, era stata per molti anni priora nel Conservatorio delle Zitelle, ove morì il 9-10-1856: cf. «Registro Morti dal 1844», APSEV.



4 Filippo Nani Mocenigo.



5 Cf. lett. n. 1171. Nell’isola, la più vicina alla Giudecca, sorge la basilica di S. Giorgio Maggiore, opera di Andrea Palladio, con annessa l’abbazia benedettina. In essa si svolse il conclave, che elesse Papa (14-3-1800) il cardinale Barnaba Chiaramonti (Pio VII).






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL