Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
1195
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Illustre Signore,1 Sabato giorno 30, alle due pomeridiane, le nostre Zitelle Educande daranno un piccolo saggio della capacità loro. Sono invitati a questo primo esperimento i parenti e tutori delle giovanette. Un doppio titolo ha la Signoria Vostra Ill.ma, qual parente delle fanciulle Berra2 e quale tutore delle Suore di Santa Dorotea; come Delegato Governativo a loro. Ho dunque lusinga di essere onorata di sua presenza, per cui motivo Le anticipo i miei vivi ringraziamenti. Della Signoria Vostra Illustre Umilissima Obbl.ma Suor Maria Rachele Guardini
La sera 28 Ottobre 1852
All’Illustre e Nobile Signor Domenico Angeloni Barbiani Venezia
|
1 ASDR, reg. IV, p. 27. Domenico Angeloni Barbiani, pio e dotto, fu vicepresidente della Pubblica Beneficenza, direttore degli Orfanotrofi e delle Penitenti, assessore municipale, deputato provinciale, ispettore scolastico urbano e generale. In ciascuno di questi incarichi si distinse per la sua saggezza. Colpito da apoplessia, morì il 9-12-1872 all’età di 72 anni: cf. Menzioni onorifiche dei defonti…, per cura di G.B. Contarini, Venezia 1872, pp. 37-39. 2 Carlotta e Giulia. La prima era entrata come educanda il 1-2-1844, e la seconda il 2-7-1846: cf. «Elenco delle Figlie dell’Istituto Zitelle di Venezia», cit. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |