Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
143. Nota del Consigliere Delegato Provinciale a MadreRachele.1
N. 4288/433
Nel mentre che a mezzo della Rev.ma Curia Patriarcale si vanno a provocare dall’Eccelso Imperiale R. Governo le sue deliberazioni sulla ricercata autorizzazione2 di accettare il legato e l’eredità della fu Luigia Faroni a favore dell’Istituto di S.ta Dorotea, s’invita codesta Molto Reverenda Superiora a destinare tosto, ed a denotare a questa I.R. Delegazione Provinciale l’individuo, che dovrà rappresentare l’Istituto medesimo nella ventilazione dell’Eredità.3 Dall’I.R. Delegazione Provinciale L’Imperiale R. Consigliere Aulico Regio Delegato Provinciale
Venezia 5 Marzo 1845
Alla
Molto Reverenda Superiora
|
1 Copia in ASDR. La minuta (ASV) è firmata da D. Lomboni. 2 L’I.R. Delegazione Provinciale, con Nota del 5-3-1845, N. 4288/ 433, chiese alla curia patriarcale il parere circa la concessione a Madre Rachele di accettare l’eredità della Faroni: minuta in ASV. Cf. doc. n. 168. Il Patriarca, con la lettera N. 232 del 12-3-1845, espresse parere favorevole: cf. ASV. 3 MadreRachele il 18-3-1845 indicò il sig. Giovanni Girolamo Costa: cf. lett. n.1056. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |