Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume VI. LETTERE (1845-1853)
    • DOCUMENTI 1845–1868. nn. 134–233.
      • 173. Lettera del patriarca Monico a Madre Rachele.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 395 -


173. Lettera del patriarca Monico a Madre Rachele.1

 

R. M. Superiora

Graditissime sempre mi tornano le notizie, ch’Ella mi porge intorno l’andamento del Pio Istituto, da Lei saggiamente diretto, perché se non sono pienamente conformi ai nostri voti comuni, riguardo ad una maggiore estensione della Pia Opera, mi fanno però conoscere ogni volta, che non solo si conserva, ma si aumenta ognor più sì in Lei, che nelle sue buone Collaboratrici quella operosa carità, che cerca unicamente, ed in tutte le cose la gloria di Dio, e la salute delle anime.

Tanto ho potuto rilevare anche dal Prospetto dello scorso anno 1845, ch’Ella si compiacque inviarmi colla preg.ma sua 23 p.°p.° Gennaio,2 e che io conserverò come un nuovo documento del suo infaticabile zelo.

Nell’atto però che me ne consolo con Lei, e con tutte le altre Religiose, prego Dio che le mantenga ferme nei loro santi propositi, che ispirano nelle fanciulle ad esse affidate quello spirito di sommissione e docilità, da cui spezialmente dipendono i loro futuri progressi nella buona educazione, ch’è loro apprestata.

Dimando poi questa grazia al Signore spezialmente pei meriti e per l’intercessione della S. V. e M. Dorotea, Protettrice dell’Opera, e nel giorno che precede la sua Festa: circostanze tutte, che mi danno una gran fiducia di poterla ottenere.


- 396 -


A tale oggetto voglia Ella pure rinforzare le mie colle sue sante preghiere, e riceva la pastorale benedizione, che le comparto con tutto l’animo nell’atto che mi protesto

                     Aff.mo suo in G.C.

                                                               J. Card. Patriarca

 

Venezia 5 Febbraio 1846

 

 





1 Copia in ASVR, plico 34, Atti Vicariato: Pie Istituzioni, 1810-1860, fasc. 3, Opera Pia di S. Dorotea. Madre Rachele ne inviò copia al card. Patrizi: cf. lett. n. 1102.



2 Cf. lett. n. 1096.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL