Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume VI. LETTERE (1845-1853)
    • DOCUMENTI 1845–1868. nn. 134–233.
      • 202. Lettera della Cocchetti a Madre Rachele.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 440 -


202. Lettera della Cocchetti a Madre Rachele.1

 

Viva Gesù e Maria!

 

Deg.ma Madre Maestra

Tosto ricevuto il pregiato di Lei foglio mi sono sollecitata di trascrivere l’occlusa procura. Non adoperai il bollo di carta da Lei indicatomi, non essendo qui in corso; quello adoperato mi è stato indicato da un valente avvocato, dicendomi lo stesso che occorreva fosse firmato dalla Pretura, come ho fatto, e però credo sarà valevole. Nel caso costì non fosse ammessa, me ne farà avvertita e la replicherò.

S’Ella pure lo credesse, sembrerebbemi necessario che spedisse poi a questa casa figliale copia autentica dell’atto esteso tra Lei ed il Sig. Lazzari,2 onde qui valersene al caso di bisogno.

Noi, ringraziando Iddio, non abbiamo avuto finora motivo di timori; se M. Illuminata3 le ha fatto scorgere qualche timore è aereo, ed è perché la stessa teme quasi della sua ombra. Bisogno poi di far orazione ne abbiamo assai, perché il Signore faccia sì che abbiano fine i disastri, che a molti individui, nostri fratelli toccò, e tocca soffrire.4 Speriamo che il buon Gesù possa presto rimediare a tutto.

Grazie a Dio stiamo tutte bene, lo stesso mi convien sperare che sia di loro costì.


- 441 -


Favorisca presentarmi doverosa al Deg.mo nostro Superiore Monsig. Balbi, alla Degnis.ma Madre Sup.ra,5 non che a tutte indistintamente di codesto Istit.o.

Ella pure accetti i miei rispetti a nome di tutte di questa casa, e tutte ci raccomandiamo alle sue ed alle orazioni di tutte

                                                             di Lei
      Affez.ma Umil.ma serva e sorella

                                  Suor M. Annunciata Cocchetti

 

Cemmo, dall’Istit.o di S.ta Dorotea 9/5 1848

 

Alla Pregiatis.ma Signora

La Sig.ra Suor M. Rachele Guardini – Venezia

 

 

 





1 ASDR.



2 Wcovich: cf. doc. n. 200.



3 Alberti.



4 Allude ai moti rivoluzionari scoppiati in varie parti del Lombardo-Veneto contro il dominio austriaco.



5 Maria Rosa Sanfermo.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL