- 472 -
Volume II. LETTERE 1838–1839.
- 5 -
PREMESSA.
Nel primo volume, alla biografia
della Madre Rachele Guardini abbiamo premesso la descrizione particolareggiata
del suo carteggio: descrizione alla quale rimandiamo.1
Iniziamo, con questo volume, la
stampa delle lettere. Abbiamo scelto l’ordine cronologico, che consente di
seguire passo passo l’intensa attività della Guardini e lo sviluppo della sua
opera, al quale è legato quello dell’Istituto delle Suore Maestre di S. Dorotea
in Venezia.
Le 1221 lettere, che compongono il
carteggio, e i 233 documenti, che ad esse si riferiscono, sono distribuiti in
cinque volumi.
Abbiamo cercato di raggruppare, per
quanto è stato possibile, le lettere e i relativi documenti secondo i vari
periodi, in modo che ciascun volume comprenda le lettere e i documenti di un determinato
spazio di tempo.
Per facilitare i rinvii e le
citazioni, il numero delle lettere, come quello dei documenti, è progressivo
per tutti i volumi.
La consultazione viene agevolata
dai quattro indici, che corredano ciascun volume: delle persone e dei luoghi;
cronologico delle lettere; alfabetico dei destinatari delle lettere;
cronologico dei documenti.
- 6 -
Il presente volume contiene le lettere e i
documenti degli anni 1838-1839, che segnano l’inizio e i primi passi
dell’Istituto. Si divide in tre sezioni:
lettere nn. 1 –
17: 6 agosto – 26 dicembre 1838;
" 18
– 220: 8 gennaio – 30 dicembre 1839;
documenti
nn. 1 – 38: 1809, 1853,
1838-1839.
|