Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
20
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Eminentis.mo Padre,1 Mi fo dovere partecipare all’Eminenza V.ra che il motore delle menti e dei cuori, l’Eterno Iddio, ci provvide d’un impensato soccorso. Da Sua Maestà l’Eccelsa nostra Sovrana abbiamo avuto in dono 200 fiorini con lettera, diretta al benignissimo nostro Direttore Monsignore Balbi, del suo Maggiordomo,2 dove dichiara l’interessamento che ha l’ottima Imperatrice per questo povero Istituto. Oso aggiungere che anche l’Eminenza V.ra ne goderà, e che anche in appresso avrà occasione di compiacersi per l’effetto buono che ne verrà per la Pia Opera a spirituale vantaggio delle fanciulle indigenti, le quali approfittano delle poche esortazioni che loro facciamo.3 Così viene riconfermato ciò che, in altra mia,4 al paterno cuore di vostra Eminenza palesai, cioè che appoggiata avevo la mia speranza nel Signore, ed egli si prenderebbe cura di un’anima che altro non vuole che quello che vuole il caro Gesù, assicurando l’Eminenza vostra che, per quante contraddizioni io trovassi nell’opera a gloria del Signore incominciata, ne sentirà la misera mia umanità, ma lo spirito mio, fortificato dalla grazia del Signore, spero che saprà combattere, quando non mi venga ciò impedito dall’obbedienza. Mi faccia la carità vostra Eminenza aggiungere a quella, che abbiamo ricevuta dei denari mandatici5 per mano dell’ottimo e zelantissimo nostro Padre Confessore,6 quella di tutte benedirci acciò il Signore si degni di avvalorare le mie risoluzioni. Le bacio la Sacra Porpora, e piena di rispetto ho l’onore dirmi indegna figlia Umilis.ma Dev.ma Obb.ma Serva Suor Maria Rachele Guardini
Venezia li 11 Gen.io 1839
A Sua Eminenza L’Eminentissimo Patriarca Jacopo Monico Cardinale S.O. Mani
|
1 ACPV, sezione moderna, Religiose: Suore Dorotee. 2 Maurizio Dietrichstein: cf. doc. n. 15. 3 Qualche giorno dopo, il 16-1-1839, il patriarca scrisse al Farina: «Anche qui, grazie al Cielo, mercé le cure indefesse della buona Rachele, sembra che vada dilatando le sue radici, per quanto glielo permettono gli ostacoli innumerabili di questa Città»: doc. n. 16. Il 28 dello stesso mese, rispondendo alla lettera di Madre Rachele, le esprime la sua compiacenza per i progressi della Pia Opera: cf. doc. n. 17. 4 Ci sono state conservate tre precedenti lettere della Guardini al patriarca: nn. 6, 9, 10. Probabilmente si riferisce alla lett. n. 10. 5 Il patriarca di tanto in tanto inviava offerte all’Istituto. 6 Don Francesco Driuzzo. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |