Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume II. LETTERE 1838–1839.
    • LETTERE 1839. 8 gennaio – 30 dicembre. nn. 18–220.
      • 21
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 71 -


21

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Molto Reverendo Padre,1

Ieri fu all’Istituto Monsignore,2 il quale ci portò i denari,3 e condiscese che si continui la fabbrica; ed anche dispose acciò si faccia provvista all’ingrosso, onde potere poi trattare meglio tutte le qui riunite. M’impose di riverirla e partecipargli che ha ricevuto Il Cattolico Giornale,4 che tanto gli piacque ciò che ha fatto scrivere sulla visita dell’ottima nostra Sovrana; dissemi che lo darà a leggere anche a noi.

Oggi fui all’unione di S. Marco,5 ed abbiamo aumentati due Drappelli. Il Signore sia benedetto! ed io ammiro la sua bontà che si serve di me sua indegna creatura.

Mi lusingo che da Pasqua verrà ad onorarci d’una sua visita.


- 72 -


L’altro giorno vi fu la Maestra,6 ma non la trovai niente atta per l’Istituto; ho scritto al Sig. C.te D. Luca, spero che mi condurrà qualcuna.

Tutte queste sue care Figlie meco si uniscono a baciargli la sacra mano, pregandola della carità di tutte benedirci.

Piena di rispetto ho l’onore dirmi

Umilis.ma Dev.ma Obb.ma

                                               Serva ed indegna Figlia

                                   Suor Maria Rachele Guardini

 

Li 18 Gennaio 1839

T.p. Venezia 19 Gen. – Vicenza 20 Gen.

 

Al Reverendo Signor

Il R.mo  Sig. D. Antonio Farina

Professore di Teologia Pastorale

Vicenza

 

 

 

 





1 ASDV, a I. 310.



2 Balbi.



3 I 200 fiorini donati dall’imperatrice Maria Anna Carolina: cf. lett. nn. 19, 20. Le «Memorie storiche» dell’Istituto di Vicenza, 1839, p. 10, annotano: «Sappi, o lettore, che S.M. l’Imperatrice pervenuta a Vienna, e conoscendo di non aver visitato il nostro Istituto a Venezia, che tanto desiderava, di là spedì per esso duecento Fiorini a conforto delle nostre Allieve. Oh, quanto Ella è buona e veramente pia!».



4 Cf. docc. nn. 11, nota 2; 16, nota 2. L’imperatrice aveva visitato l’Istituto di Vicenza il 1-10-1838. Il giorno successivo, inviò in dono 500 fiorini (1500 lire austriache): cf. «Memorie storiche» dell’Istituto di Vicenza, 1838, cit., pp. 91-92; S. Rumor, L’Istituto delle Suore Maestre di S. Dorotea, cit., pp. 101-105.



5 La riunione, presieduta da mons. Balbi, si svolse nella chiesa di S. Gallo: cf. «Registro delle unioni mensili della Parrocchia di S. Marco», cit., p. 3.



6 Cf. lett. n. 17.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL