Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume II. LETTERE 1838–1839.
    • LETTERE 1839. 8 gennaio – 30 dicembre. nn. 18–220.
      • 51
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 138 -


51

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Molto Rev.do Padre,1

Il Signore le renda il merito di tutto ciò che opera per la sua gloria, ed in particolare per quello che fa per questa povera Comunità.

Io sono veramente contenta di poter in giorno così santo, qual è dimani,2 avere la Santa Messa nell’Istituto, perché tutte quelle, che sono in età, possano ricevere il Pane degli Angeli; cibandosi di questo ricorderemo l’infinito amore di Gesù in lasciare tutto se stesso a noi, nella Santissima Eucaristia.3

Coraggio, caro Padre, il misericordioso Iddio la scelse pel grande ministero. Egli le concederà i lumi e la forza necessaria, onde non abbia mai ad errare.

Conosco anch’io che è caricato di pesi grandi, anzi qualche volta ne sento per Lei l’affanno; ma tosto risvegliasi al mio pensiero ciò che ha operato Gesù per noi, ed allora godo di vederla qui a soffrire, nella certezza che avrà gloria maggiore in Paradiso.

Noi non cessiamo di pregare giornalmente per Lei, ed in questi giorni farò aumentare le preghiere.

La prego di possibilmente avere a cuore la di Lei salute, onde più a lungo faticare per il caro Gesù.4


- 139 -


Le bacio la sacra mano e la prego della carità di tutte benedirci

    Umilissima Dev.ma Obb.ma

                                                Serva ed indegna Figlia

                                    Suor Maria Rachele Guardini

 

Venezia [27] Marzo 18395

 

A Monsignore Reverendissimo

Il R.mo  Monsignor Co. Roberto Balbi

Cavaliere della Corona Ferrea

S.P. Mani

 

 





1 ASDR, reg. I [pp. 18-19].



2 Giovedì Santo, 28 marzo 1839.



3 Cf. lett. nn. 52, 53.



4 Cf. lett. nn. 28, 35.



5 Nella data non è indicato Il glorno. Dal Contenuto della lettera si deduce che essa fu scritta il 27 Marzo, poichè nel 1839 il Giovedì fu il 28






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL