Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
54
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Illustris.ma Sig.ra Contessa,1 Due sole righe per assicurare Lei e tutta la Dev.ma sua famiglia ch’io non dimentico il mio dovere, cioè quello di pregare per tutti loro che con tanta bontà seppero compatirmi. Sì, in questi santi giorni più che negli altri faccio pregare Gesù Sacramentato, presso il quale notte e giorno stiamo qualcuna, onde adorarlo, acciò versi sopra la di Lei famiglia copiose le sue benedizioni. Auguro a tutti ogni bene per le Sante Feste Pasquali ed una continuazione di giorni felici. Faccia la carità di non iscordarsi della povera anima mia, che ha tanto bisogno di essere a Dio raccomandata. Piena di stima per Lei ho il piacere di dirmi Umilis.ma Dev.ma Serva Suor Maria Rachele Guardini
Venezia Marzo 1839
Alla Nobile Signora La
Sig.ra Contessa Elisabetta Passi – Bergamo
|
1 ASDR, reg. I [p. 20]. Elisabetta Zineroni, nata a Bergamo (14-2-1802) da Vincenzo e Marianna Marenzi, sposò (15-5-1824) il conte Fermo Passi: cf. M.C. Passi, I Passi de Preposulo, cit., p. 77. Era superiora della Pia Opera in Calcinate. Il 18-4-1866 fu presente alla morte di don Luca a Venezia: cf. «Memorie sull’Istituto», cit., p. 16. Morì il 15-10-1874. È sepolta nella cappella della famiglia Passi, nel cimitero di Calcinate. Sulla lapide sepolcrale si legge: «Esempio ammirabile di prudenza di fortezza di pietà / nello stato coniugale e vedovile / modello delle madri cristiane / per le prowide cure a prò de’ figliuoli / benedetta dai poveri dai tribulati / amata venerata da quanti la conobbero». |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |