Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
68
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Molto R.do Padre,1 Ieri ho ricevuto la pregiatissima sua, e mi sono consolata intendendo che la di Lei carità è giunta di ricordar me miserabile al caro Gesù. Oh quanto languisce quest’anima mia, per desiderio di arrivare presto al possesso dell’amore! ma ora mi è vietato di ciò fare. Monsignore2 vuole ch’io ricordi S. Ignazio e con lui mi contenti di vivere, per fare amare Iddio, incerto anche della sua salvezza.3 Io mi sforzo di così fare, ma per carità, Padre mio, preghi acciò un giorno non abbia d’avere l’amarezza di avere eccitato gli altri ad amare il solo Bene, ed io forse non l’abbia amato. Oggi ho scritto al Sig. Co. D. Luca per annunciargli che il Signore, infinitamente buono, permise che Sua Altezza4 dimenticasse la promessa visita all’Istituto. Io credo proprio che il Signore ci guardi, attesa la nostra miseria. All’Adelaide5 scriverò dimani, dopo la Santa Comunione. Ho sentito buone nuove della giovane, cui Lei usò la bontà di scrivere; la raccomandi al Signore, per carità, perché conosca ella com’è liberale Iddio, quantunque non abbia nulla corrisposto all’infinita sua bontà. Piena di stima ho il contento di dirmi Umilis.ma Dev.ma Obb.ma Serva e Figlia Suor Maria Rachele Guardini
Venezia li 5 Maggio 1839
Al Molto Reverendo Signore Il R.do Sig. Co. D. Marco Passi Bergamo
|
1 ASDR, reg. I [p. 28]. 2 Balbi. 3 Cf. lett. n. 378. 4 Rainieri: cf. lett. n. 67. 5 Maffei, aspirante alla vita religiosa (cf. lett. n. 69). Entrò tra le Suore Dorotee nell’ottobre 1839 (cf. lett. nn. 153, 157) e ne uscì il 21-12-1839 (cf. lett. n. 212) dopo vari tentennamenti (cf. lett. nn. 177, 182, 188). |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |