Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume II. LETTERE 1838–1839.
    • LETTERE 1839. 8 gennaio – 30 dicembre. nn. 18–220.
      • 73
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 180 -


73

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

 

Molto Rever.do Padre,1

 

Ella non poteva annunciarmi cosa più consolante che quella d’essere stato l’Istituto approvato da Sua Santità.2

Manifestai così bella nuova a tutte le di Lei figlie e le eccitai ad impegnarsi sempre più nell’opera benedetta dal Signore, ed a guardarsi in avvenire (come dice S. Cipriano) per l’allegrezza e l’onore della Chiesa; perciò dissi loro, dobbiamo l’una l’altra eccitarci a far crescere alla nostra Santa Madre de’ figli cercando non solo di zelare per questo colle parole, ma anche colle opere nostre, dimostrando una vera3 contentezza quando ci verrà dato di soffrire qualche cosa per amore di Dio.

Monsignore4 si unisce con noi a consolarsi della largizione ottenuta da Sua Altezza5 per la chiesa, e non può soddisfare al di Lei desiderio6 di ringraziarla attesoché è già partito per Vienna.


- 181 -


Favorisca presentarmi umilissima alla mia buona Mamma,7 e mi saluti tutte le mie Sorelle.

Le bacio la sacra mano e la prego di tutte benedirci

Umilis.ma Dev.ma Obb.ma Serva ed indegna Figlia

                     Suor Maria Rachele Guardini

 

P.S. Non mi sono mai ricordata di scriverle che è già scorso ora un mese che mi fu data l’obbedienza di studiare;8 perciò la prego della carità di ottenermi dal Signore ch’io, studiando per Suo amore, di questo m’accenda.

 

Venezia li 11 Maggio 39

 

Al Molto Reverendo Signore

Il Molto R.do Sig. D. Antonio Farina

Professore di Teologia Pastorale

Vicenza





1 ASDV, I. 112; ASDR, reg. I [p. 31].



2 Il 1-3-1839 Gregorio XVI aveva concesso il decreto di lode: cf. S. RUMOR, L’Istituto delle Suore Maestre di S. Dorotea, cit., pp. 117-118.



3 Nella trascrizione: « grande ».



4 Balbi.



5 Rainieri: cf. lett. n. 72.



6 Nella trascrizione si legge: « …gli spiace di non poter egli soddisfare al suo desiderio… »..



7 Madre Olivieri.



8 Cf. lett. n. 35, nota 8.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL