Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume II. LETTERE 1838–1839.
    • LETTERE 1839. 8 gennaio – 30 dicembre. nn. 18–220.
      • 74
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 182 -


74

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Eccellentissimo Sig. Professore,1

Grato l’ottimo nostro Fondatore,2 nonché il benignissimo nostro Direttore3 alla premura caritatevolissima, ch’Ella, Sig. Professore, esercitò sopra la figlia dell’Istituto di S. Dorotea, Anna Moro,4 vollero ambedue darle un piccolo segno di quella gratitudine, che sentono nei loro cuori; perciò perdonerà se, senza di Lei saputa, il primo mi diede ordine di far stampare il Sonetto5 al di Lei merito ben dovuto, essendosi il secondo procurato il piacere di garantirlo alla Censura; questo nella speranza che Lei aggradirà quanto questi cuori riconoscenti si uniscono a tributarle onore ed attestazione di stima.

La prego pure di ricevere i più vivi ringraziamenti per parte di tutte le Suore, che ripromettono a Vostra Sig.ria di ricordarla spesso al Signore

Umilis.ma Obbl.ma Dev.ma Serva

                                  Suor Maria Rachele Guardini

 

Venezia li 12 Maggio 1839

 

All’Eccellentissimo Signore

Il Sig. Professore Rima – Venezia




1 ASDR, reg. I [pp. 31-32].



2 Don Luca.



3 Mons. Balbi.



4 Cf. lett. nn. 43, 59.



5 Cf. lett. n. 67.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL