Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
76
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Rever.do Signore,1 Eccomi a prontamente riscontrare alle di Lei dimande. Il Noviziato ha la durata di tre anni, ma Ella si ricorderà che il nostro Fondatore2 le disse che, trovando una giovane atta di bene sostenere il peso della fondazione di Bassano, si potrà facilitare, per cui basterà anche un anno. Io spero che la Taverna3 si farà capace, potendo questo scorgerlo dalle informazioni della Sig.ria V.ra R.ma, ma perché abbia una compagna4 ci vorrà un poco di più tempo per acconsentire alla di lei dimanda. Riguardo i voti è stabilito che sieno rinnovati ogni anno, ma, dovendo per qualche caso sortire dall’Istituto la Suora, il Direttore può toglierli anche tra l’anno (s’intende riconosciuto un giusto motivo). Gli oggetti, che equipaggiare devesi la Taverna, io credo inutile specificarli, attesa l’intenzione che ritorni a Bassano qual fondatrice; anzi, per non aggravarla di spese inutili, la prevengo che ci accomoderemo per il letto, perciò basterà sia provveduta di tutta la mobilia personale, nonché di lenzuoli, coperte, fodrette, asciugamani e di quanto è necessario per la tavola. Pel tempo da venire, io godrò di vederla tenersi al di Lei saggio consiglio. Pure la rendo avvertita che abbiamo una brava Maestra,5 che viene a dar scuola alle Suore, per cui potrebbe anche qui studiare, onde venir patentata per la terza Classe. Le bacio rispettosamente la sacra mano, e la prego della carità di ricordarmi al Signore, particolarmente nel Santo Sacrificio. Piena di stima ho l’onore di dirmi Umilis.ma Dev.ma Serva Suor Maria Rachele Guardini Venezia li 16 Maggio 1839
Al Nobile Signore Il
Molto R.do Sig. D. Andrea Agostinelli – Bassano
|
1 ASDR, reg. I [pp. 32-33]. Don Andrea Agostinelli, nato a Bassano il 26-8-1797 da Paolo e Laura Compostella, curò la riforma dei costumi della gioventù e l’assistenza alle fanciulle povere, impiegando a tale scopo i suoi beni. Fu direttore della Pia Opera di S. Dorotea istituita a Bassano da don Luca nel 1824. Per sostenerla, voleva in Bassano una casa di Suore Dorotee, ma la trattativa non giunse in porto; favorì quindi la fondazione di una casa delle Figlie della Carità (Canossiane): cf. « Storia della casa primaria di Bassano del Grappa – 24 ottobre 1842», ms., p. 1, AFCB. Promosse la devozione al Sacro Cuore (cf. lett. nn. 98, 114, 115). Morì il 18-8-1841. Nel suo testamento dispose a favore della casa di educazione delle Figlie della Carità e delle fanciulle povere della parrocchia di S. Maria in Colle ascritte alla Pia Opera. Per il 50° anniversario della sua morte, nell’atrio del convento delle Canossiane alle Grazie in Bassano, fu murata un’iscrizione scolpita in pietra, dettata da don Luigi Ferrari, che tenne il discorso commemorativo (19-8-1891), stampato poi in un fascicoletto di pp. 22, Bassano 1891, Tip. Sante Pozzato (BCB). 2 Don Luca. 3 Maria: nella lett. n. 397 è chiamata Anna. Entrò nell’Istituto a Venezia il 12-8-1839, per essere poi destinata, dopo la formazione, alla fondazione in Bassano (cf. lett. nn. 98, 115, 117, 133, 382, 384). Fece la vestizione il 19-9-1839, prendendo il nome di Maria Luigia (cf. lett. nn. 133, 136), e la professione il 21-12-1840 (cf. lett. n. 418). Sostenne gli esami (12-6-1840) per insegnare nelle scuole elementari (cf. lett. nn. 293, 397). Non essendo stata fatta la fondazione in Bassano (cf. lett. nn. 351, 367, 371, 372, 375, 376, 382, 384, ecc.), passò nel febbraio del 1841 all’Istituto di Vicenza (cf. lett. nn. 458, 469), ove svolse le mansioni di maestra delle novizie, bibliotecaria, correttrice. Restò affezionata alla Guardini (cf. lett. nn. 486, 543). Morì a Vicenza il 5-10-1846: cf. doc. n. 182. 4 Cf. lett. n. 133. 5 Cf. lett. nn. 35, 36. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |