Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
84
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Cara Sorella,1 Ho sentito con piacere dalla Sig.ra Federici che voi vi trovate bene, del che ne godo, ma starete ancor meglio, se vi renderete superiore a ciò che suole occorrere nella vita. Imprimetevi che noi dobbiamo combattere, e che la palma viene data a chi vince; perciò guardatevi dal lasciarvi trasportare dalla troppa sensibilità, ma coraggiosamente seguite la volontà di Dio con somma pace, obbedendo al saggio vostro Direttore.2 Ah, perché mai tante anime intendono così poco questa verità? Io credo Dio permetta, per trarne maggior gloria, essendo indubitato che un’anima, la quale si stacchi da questo principio, ne prova i tristi effetti; perciò è costretta a confessare che per godere di quella pace, che gli Angeli hanno annunciata al nascere di Gesù, non solo deve abbandonarsi in braccio a Dio, ma deve anche obbedire a chi la dirige. Se vedete la zia, salutatela per me; presentatemi doverosa al vostro ottimo Direttore ed a quelle persone che voi credete, e raccomandatemi alle loro orazioni. Non vi dimenticate di chiedere per me al Signore, nella Sacra Novena del suo amabilissimo Cuore, contrizione ed amore. Vi lascio nei Santissimi Cuori di Gesù e di Maria Aff.ma Sorella Suor Maria Rachele Guardini
Venezia li 3 Giugno 1839
Alla Stimatissima Signora La Sig.ra Irene Guardini Verona
|
1 ASDR, reg. I [pp. 38-39]. 2 Don Gaetano Turri (cf. lett. n. 172). Dal dicembre 1839 come suo direttore appare il p. Gregorio Fontana (cf. lett. n. 217); nel settembre 1840 sembra che sia don Carlo Trevisani (cf. lett. n. 347). |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |