Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
90
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Stimatis.mo e Rev.do Signore,1 Le dimando perdono se prima d’ora non ho accusato alla Sig.ria V.ra il ricevimento della sua lettera, dalla quale comprendo la risoluzione presa dalla Taverna2 dietro il consiglio del suo Direttore. Mi è piaciuta molto la docilità, che ha mostrata in quest’occasione; per cui sono contentissima di attenderla per gli ultimi di luglio, tempo che mi venne dalla bontà sua prefisso. Certa di fare cosa grata alla di Lei pietà e zelo, mi dà piacere narrarle che Sua Eminenza l’ottimo nostro Patriarca,3 ha visitato la Parrocchia di S. Pantaleone, dove gli abbiamo in quest’occasione presentato la Pia Opera di S. Dorotea ben ordinata, colle Cooperatrici e fanciulle.4 Egli ha loro fatto un bellissimo discorso, onde eccitarle a sempre più interessarsi a vantaggio delle povere ragazze, persuadendole che da quest’esercizio di loro carità si può sperare la riforma dei costumi.5 Le includo una lettera per la Taverna, e favorirà di fargliela avere.6 Le bacio con rispetto la sacra mano e la prego della carità di raccomandarmi al Signore. Piena di stima ho l’onore di dirmi Umilis.ma Dev.ma Obbl.ma Serva Suor Maria Rachele Guardini
Venezia li 12 Giugno 1839
Al Nobile Signore Il Molto Reverendo Sig. D. Andrea Agostinelli Bassano
|
1 ASDR, reg. I [pp. 42-43]. 2 Cf. lett. nn. 76, 89. 3 Jacopo Monico. 4 Cf. lett. nn. 86, 88. 5 A questo l’Agostinelli mirava con la fondazione in Bassano. 6 Cf. lett. n.89. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |