Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
95
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Molto Reverendo Padre,1 Sua Eminenza l’ottimo Cardinale Patriarca mi ha mandato quest’oggi la seconda edizione del Mese di luglio consacrato all’amabilissimo nostro Redentore,2 lasciandomi in piena libertà di farne o no la meditazione d’ogni giorno. Io mi sarei fatta un dovere di subito assicurarlo della mia gratitudine, ma ricordevole di ciò che mi disse in una sua lettera che, quando dovrò partecipargli qualche cosa, incomodi la Sig.ria V.ra R.ma, così omisi l’esecuzione. Ora prego la di Lei bontà mostrargli la mia confusione per la degnazione di scrivermi ed anche il mio aggradimento pel libro avuto, nonché pel tacito eccitamento alla devozione dell’amabilissimo Gesù; anzi perché venga fatta la meditazione con maggior frutto, ho raccomandato alle mie Figlie di portarsi col maggior raccoglimento e fervore possibile, onde adempire così alla volontà di Dio ed anche a quella di Sua Eminenza. Ogni volta ch’io scoprirò un suo desiderio, sarà per me un assoluto comando. L’assicuri che giornalmente lo ricordiamo al Signore. Tutte meco si uniscono per ringraziarla della paterna impartitaci benedizione. Dietro l’ordine medico ho insistito coi coniugi Facchetti, acciò si risolvessero di prendere presso loro la loro parente, almeno finché si rimetta in salute. Oggi il Signore ha mosso i loro cuori; la stessa è sortita dall’Istituto piangente. Per tranquillarla le ho promesso che andrò a visitarla, e che, subito che avrà migliorato, la riceverò nuovamente. Tutto ho fatto nella persuasione d’incontrare l’intenzione sua. Mi faccia la carità di raccomandare la povera anima mia al Signore, e la prego di tutte benedirci Umilis.ma Dev.ma Obb.ma Serva ed indegna Figlia Suor M. Rachele Guardini
Venezia li 30 Giugno 1839
A Monsignore Reverendissimo Il R.mo Monsignor Co. Roberto Balbi Cavaliere della Corona Ferrea, ecc. S.P. Mani
|
1 ASDR, reg. I [p. 46]. 2 Cf. lett. n. 101. Il mese di luglio consacrato a Gesù Redentore, 2ª ed., Venezia 1839, Tipografia Emiliana, pp. 278; tratta della devozione al Preziosissimo Sangue. La 1ª edizione fu pubblicata anonima, quando l’autrice, Anna Marovich, aveva 20 anni. La 5ª edizione è del 1875. Il Monico, uomo di cultura, scrisse: « Al primo annunzio che una giovane qui nata [...] aveva composto un libretto di devozione, io mi ero mostrato avverso, temendo che questo non potesse esser che un parto informe, non suscettibile di correzione, o fosse fomento di vanagloria per l’autrice ed una tentazione a lasciar l’ago ed il fuso, per darsi il vanto di letterata. Ma letti i primi articoli e trovatovi un buon fondo di dottrina e di pietà, frutto di molto studio e di molta orazione, ho conosciuto che con pochi e lievi mutamenti [...] si sarebbe potuto, con la stampa, renderlo utile a molti e così avvenne di fatto »: A. Signora, Anna Maria Marovich, 1815 – Venezia – 1887, Milano 1952, pp. 18-19. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |