Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
98
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Molto Reverendo Signore,1 Giunse la Taverna2 all’Istituto in un momento che trovavasi anche Monsignore Balbi, ottimo nostro Direttore, il quale si è interessato pel bene della stessa, per cui la Marietta ha potuto esperimentare il paterno suo cuore in anticipo. Le dico con sincerità che, quantunque la sua costituzione fisica non abbia niente di allettante, pure il suo spirito mi piacque e spero riuscirà bene. Ho sommamente raccomandato alla detta di molto pregare il Signore, acciò le conceda quel conoscimento di se stessa che viene solo dall’infinita sua bontà, perché essendo ella dai ministri del Signore scelta per essere un giorno fondatrice,3 trovo una grande necessità che possieda un vero annichilamento, acciò l’esempio più che le parole abbiano a parlare in lei.4 Mi duole non poterle recare il piacere di ascrivere le Suore al Sacro Cuore di Gesù; ma sono certa ch’Ella goderà, intendendo che sono tutte ascritte.5 Ah, Reverendo Signore! preghi, per carità, il dolcissimo Cuore, acciò infiammi il mio ch’è tanto freddo e brama di essere dall’infinita carità di Gesù acceso. Piena di stima e rispetto, ho il contento di dirmi Umilis.ma Dev.ma Obbl.ma Serva Suor Maria Rachele Guardini
Venezia li 6 Luglio 1839
Al Nobile Signore Il Molto R.do Sig. D. Andrea Agostinelli Bassano
|
1 ASDR, reg. I [p. 48]. 2 Si recò a Venezia per sostenere gli esami di terza classe, ma non poté darli, perché il tempo era scaduto: cf. lett. n. 101. 3 Cf. lett. n. 76. 4 In questo accenno possiamo scorgere la norma seguita da Madre Rachele. 5 Cf. lett. nn. 76, nota 1; 114, 115. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |