Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
116
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Molto R.do Padre Casimiro,1 Con vero piacere ho ricevuto dal Tita le nuove di Lei, R.mo Padre, ed ho encomiato la premura che gli ha dimostrata, la quale sorte da un animo veramente sincero. Intesi pure con sentimento grande la perdita che ha fatta, qui in terra, dell’amico suo. La Paternità V.ra non ha bisogno d’essere confortata da una miserabile qual io sono, trovando Ella ai piedi del Crocefisso Amore ogni risarcimento. Parmi già di vedere quella bell’anima, affocata d’amore di Dio, sospirare per l’eterna Patria, onde vincolarsi per sempre con Dio. Essa vi sarà giunta! E per noi, caro Padre, quando sarà quel momento che l’anima nostra si partirà dal nostro corpo? Ah, il misericordioso Iddio riservossi per sé questa cognizione; ma dobbiamo sempre aspettare questo punto che verrà come ladro di nascosto. Per carità, caro Padre, mi ottenga dal caro Gesù la grazia di essere apparecchiata, acciò non abbia da patire la triste sorte d’aver anelato inutilmente l’unione col Sommo Bene. Il molto R.do Padre Confessore2 ed anche il R.do Padre Domenico mi commisero di tanto riverirla. Quest’ultimo è dolente per la morte dell’amico, e prega la di Lei bontà di presentarlo doveroso al molto R.do Priore di costì.3 Lascio per non abusare della di Lei sofferenza, pregandola di benedirmi con tutte le mie figlie, le quali meco si uniscono a baciarle la sacra mano Umilis.ma Dev.ma Obbl.ma Serva Suor Maria Rachele Guardini
Venezia li 13 Agosto 1839
Al Molto Reverendo Padre Il R.do Padre Teresio Casimiro di Cividale Treviso
|
1 ASDR, reg. I [p. 62]. 2 Don Francesco Driuzzo. 3 P. Gaetano di Gesù Maria (Angelo De Luca), nato a Vicenza il 4-7-1779. Vestì l’abito religioso dei Carmelitani il 24-8-1795 a Vicenza, ove professò il 30-6-1797. Venne ordinato sacerdote a Venezia nel 1803. Fu superiore a Treviso tra il 1838 e il 1849. Dal 1841 al 1846 fu contemporaneamente vicario provinciale della provincia veneta dei Carmelitani ridotta a semiprovincia a motivo della soppressione napoleonica. Fondò le suore Figlie dei Sacri Cuori e l’Istituto Zanotti di Treviso. Morì il 13-1-1857 a Treviso: cf. « Istoria della Provincia di S. Giovanni della Croce dei PP. Carmelitani Scalzi di Venezia» [a cura di p. Paolo di S. Giuseppe, al secolo Antonio Galvani], ms., ACSV. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |