Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume II. LETTERE 1838–1839.
    • LETTERE 1839. 8 gennaio – 30 dicembre. nn. 18–220.
      • 123
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 289 -


123

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Li 26-7-1839

 

Molto Rever.do Padre,1

Eccomi a soddisfare al di Lei desiderio riguardo al Sig. Conte D. Luca. Egli mi scrisse dal Tirolo, e nulla mi dice del giorno che giungerà il R.do Conte D. Marco per dar principio ai Santi Esercizi; credo, però, che a ciò verrà dato cominciamento il giorno 8 del prossimo mese.2

Io sospiro questo momento, perché l’anima mia è proprio affamata e arde del desiderio di ricevere la parola di Dio.

Godo sommamente che la Rosina e Teresa3 si sieno determinate di scegliere lo stato religioso, e prego il Signore che loro infonda lo Spirito suo; acciò abbiano a servirlo con fedeltà ed amore.

La terza congregata, di cui nell’ultima mia gli feci cenno,4 è partita dall’Istituto il giorno 24. Monsignore5 ne loda e ringrazia con me il Signore, ed è sorpreso della maniera con cui6 dispose tutte le cose.


- 290 -


Le bacio la sacra mano e la prego della carità di presentarmi doverosa alla mia buona Madre7 e Sorelle. Non si dimentichi, per carità, della povera anima mia avanti al misericordioso Iddio

Umilis.ma Dev.ma Obb.ma
                                                       Serva ed indegna Figlia

                                     Suor Maria Rachele Guardini

 

 

Al Molto Rever.do Signore

Il R.mo D. Antonio Farina

Professore di Teologia Pastorale

Vicenza

 

T.p. Venezia 28 Ago. – Vicenza 29 Ago.




1 ASDV, I. 121; ASDR, reg. I [p. 66]. Nella datazione si ripete l’errore già segnalato nelle lett. nn. 117, 121. Bisogna leggere: 26 agosto, come correttamente riporta la trascrizione: cf. reg. I [p. 66]. Se ne ha conferma dai timbri postali.



2 Don Marco giunse a Venezia il 12 settembre: cf. lett. n. 131.



3 Cf. lett. n. 125.



4 Cf. lett. n. 117.



5 Balbi.



6 Nella trascrizione si aggiunge « Dio »: cf. reg. I [p. 66].



7 Redenta Olivieri.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL