Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
133
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Molto Reverendo Signore,1
Gusto io pure dell’allegrezza che prova la Marietta Taverna. Mi faccio piacere di parteciparle che il R.do Co. D. Luca e Monsignore Balbi vollero mostrare alla stessa quanto persuasi sieno della scelta ch’Ella ha fatta in questa giovane; per cui nel giorno della gioia, cioè quello che professeranno le Suore e sarà il prossimo giovedì,2 determinarono di vestire la suddetta, perché maggiore coraggio prenda, onde prepararsi per il prossimo anno, cioè per il 9bre del 1840, affine di soddisfare al suo desiderio.3 Riguardo alla carità ch’Ella farà per la Suora, compagna4 della Taverna, potrà disporre come più Le aggrada, in due rate od una, sarà lo stesso. Il R.do Co. D. Luca m’impose di tanto ringraziarla per la premura che ha di vedere riformarsi i costumi, tanto corrotti dai passati anni. Io la prego della carità di tutte raccomandarci al misericordioso Iddio, acciò ci riempia del suo Santo Spirito, onde possiamo agli altri comunicarlo. Piena di rispetto le bacio la sacra mano ed ho l’onore di dirmi Umilis.ma Dev.ma Obbl.ma Serva Suor Maria Rachele Guardini
Venezia li 17 7bre 1839
Al Nobile Signore Il Molto R.do Sig. D. Andrea Agostinelli Bassano
|
1 ASDR, reg. I [p. 71]. 2 19-9-1839: cf. lett. nn. 136, 138. 3 La fondazione in Bassano: cf. lett. nn. 349, 366, 382. 4 Cf. lett. n. 76.
|
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |