Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
134
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Dilettissima Figlia,1 Ella non osa chiamarmi Madre, perché si crede indegna, ed io ho la temerità di tale chiamarmi, benché insufficientissima mi conosca; pure devo confessarle che sento il cuore così pronto per le mie figlie, che mi addosserei i mali tutti, che apparecchiati vedessi per loro. Godo ch’Ella abbia motivo di poter dar piacere all’amabilissimo Gesù, essendo indubitato ch’Egli si compiace vedere le sue amanti calcare la via intrecciata da spine, perché questa serve meravigliosamente ad allontanar da tutto quello che in essa trovare si potrebbe di dannoso; ed infatti quando si percorre una strada che abbia cattiva apparenza, si osserva dove si mettono i piedi. Dunque piacque alla Divina Provvidenza di porre sopra questa la mia carissima Sig.ra Barbarina. S’accerti, dilettissima, che camminandovi sopra coraggiosamente, giungerà al possesso della gloria beata, dove altri timori non avremo, ma di Dio ci pasceremo. Dai R.di Co. Passi intenderà come Iddio ci benedice. Ella, mia cara, Lo preghi acciò mi conceda la grazia di poter crescere nel suo santo amore. La lascio nei Cuori dolcissimi di Gesù e di Maria, ed in essi mi creda Affezionatissima Madre Suor Maria Rachele Guardini Venezia li 18 7bre 1839 Alla Stimatissima Signora La Sig.ra Barbarina Pagani –
Lonato di Brescia
|
1 ASDR, reg. I [p. 72]. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |