Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
3. Pubblicazione del carteggio. L’edizione appare dopo lunghe e pazienti ricerche di documenti, necessari per chiarire i problemi, che lo studio delle lettere sollevava. Perché l’opera risultasse il più possibile completa e per favorirne lo studio, ci è parso opportuno riportare anche alcuni dei più importanti documenti e le lettere indirizzate a Madre Rachele. Di queste ne sono state conservate: 44 originali;32 4 stampate;33 8 trascritte;34 73 minute.35 Nella stampa abbiamo preferito l’ordine cronologico, che è il più idoneo a farci conoscere il secondo periodo della vita di Madre Rachele e, in pari tempo, ci permette di seguire lo sviluppo dell’Istituto delle Suore Maestre di S. Dorotea di Venezia. Tenendo conto dei timbri postali, quando sono stati conservati, e con la critica interna, abbiamo assegnato la data alle lettere, che ne erano prive, ponendola tra parentesi quadre. Il testo delle lettere è stato riprodotto fedelmente. A volte, per rendere la lettura più agevole, si è reso necessario ritoccare la punteggiatura, snellendo periodi lunghi e contorti. A tal fine, talora è stato anche aggiunto, tra parentesi quadre, l’articolo o il pronome. Nelle note vengono segnati i riferimenti utili alla comprensione e allo sviluppo degli argomenti; commenti, spiegazioni, brevi cenni biografici delle persone nominate nelle lettere. L’opera è corredata di parecchi indici: biblico, cronologico delle lettere e dei documenti, alfabetico dei destinatari, onomastico, generale.
|
32 Cf. ASDR. 33 Lettere di Anna Marovich, in A.M. Marovich, Lettere morali di una pia giovane, 2ª ed., parte I, Tipografia Emiliana, Venezia 1852, n. 72, pp. 154-155 (cf. doc. n. 10); n. 73, pp. 155-156 (cf. doc. n. 13); n. 34, pp. 77-78 (cf. doc. n. 93). La minuta di queste tre lettere è conservata in ACPV, Causa di beatificazione A.M. Marovich. Lettera del conte Maurizio Dietrichstein, 3-3-1845, in Annali della Pia Opera, n. 2, vol. I, p. 171 (cf. doc. n. 141). 34 Lettere del patriarca Monico, 28-1-1839; 10-10-1844; 20-2-1845; 24-9-1845; 5-2-1846 (cf. docc. nn. 17, 125, 137, 159, 173); lettere del Dietrichstein, 12-11-1840; 24-7-1841 (cf. docc. nn. 59, 62); lettera del p. Bernardino da Portogruaro, 19-1-1849 (cf. doc. n. 204). 35 ASDV, n. 72; ACPV, n. 1. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |