Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
159
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Mia Cara Erminia,1 Prima d’ora avrei adempito ciò che desideri, ma le continue occupazioni del mio stato non mi permisero di poterti scrivere. Ah, Erminia mia, quanto è grande Iddio! La creatura resta al certo meravigliata, vedendo l’opera sua nella Domenica Lazzari;2 fa stupire la Mörl, ma l’uomo trova in quella onde accennare malattia, quello ch’io fermamente credo sia grazia; ma nella Lazzari resta confuso il sapiente e l’idiota, e non può certo ripetere altro che Dio è onnipotente. Alla Sig.ra Domenica Mielli dille che non a tutti risponde, ma chiesta per qualche consiglio lascia chiaramente sentire a qualche fortunata creatura ciò ch’ella crede. Io non mi sono dimenticata di te al suo letto. Essa promisemi di pregare. Ti lascio, mia cara, pregandoti dal Signore tutte quelle benedizioni, che t’abbisognano per l’anima ed anche pel corpo. Ti raccomando di non istancarti ad eccitare le fanciulle al ben operare; accertati che il misericordioso Signore ti ricompenserà largamente. Non ti scordare della tua fedele amica nel Signore. Riverisci tutti di tua famiglia Aff.ma Suor Maria Rachele Guardini
Venezia li 28 8bre 1839
Alla Stimatissima Signora La Sig.ra Erminia Zanetti Riva di Trento
|
1 ASDR, reg. I [pp. 88-89]. 2 Madre Rachele scrive sempre Lazzari invece di Lazzeri (cf. lett. nn. 180, 184). Anche altri usavano tale forma: cf. I. Grandi, Domenica Lazzeri, cit., p. 69. Il cognome Lazzeri è ancor oggi uno dei più frequenti in Capriana, forse in relazione all’antica chiesa del paese dedicata (24-8-1218) ai SS. Erardo e Lazzaro: cf. ibid., p. 8. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |