Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume II. LETTERE 1838–1839.
    • LETTERE 1839. 8 gennaio – 30 dicembre. nn. 18–220.
      • 161
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 362 -


161

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Stimatissimo Signore,1

Io aveva un vero desiderio di portarmi costì, onde riverire la cara sua famiglia, ma piacque al Signore visitarmi e siane Egli benedetto.

Maria Rosa,2 mia cara figlia, si portò alle Grazie,3 ma non ebbe il piacere di vederla. Tutto ciò, che dispone Iddio, è per il meglio; nulla restami a dubitare sull’avvenuto; ringraziamo il misericordioso Iddio, e non omettiamo di vicendevolmente raccomandarci a Lui.

Speravo di ritrovare il R.mo Padre Provinciale a Trento, ma vennemi detto che trovavasi in Rovereto. Quando ha occasione, mi presenti a lui doverosa e lo preghi di raccomandarmi al Signore, acciò mi doni quei lumi che mi abbisognano.

La prego [di] dire alla Bevilacqua4 che ho scritto al Sig. Co. Passi.

La lascio nei SSmi Cuori di Gesù e di Maria ed in essi mi creda

Umilis.ma Suor Maria Rachele Guardini

 

Venezia li 29 8bre 1839

 

Allo Stimatissimo Signore

Il Sig. Giacomo Mantovani – Tirolo in Arco

 





1 ASDR, reg. I [pp. 89-90].



2 Sanfermo.



3 Il santuario della Madonna delle Grazie fu eretto in Arco alla fine del sec. XV; accanto sorge un monastero di Frati Minori Francescani.



4 Margherita.





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL