Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume II. LETTERE 1838–1839.
    • LETTERE 1839. 8 gennaio – 30 dicembre. nn. 18–220.
      • 209
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 458 -


209

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Stimatissimo Signore,1

La buona Sofia mi ha partecipato un motivo che addolora il paterno suo cuore; ciò lo intese dalla sua Sig.ra Nonna, ed io sono a farle fare una riflessione, nella speranza di poterla sollevare.

Dissemi, dunque, che le venne fatto credere che l’Istituto nostro non può reggere. Io chiedo a quelli, che così dissero, dove fondano questa loro dichiarazione? Cosa riceviamo noi dallo Stato? Nulla! Perché dovrà dunque cedere? Troppo caro è alla società la coltivazione della gioventù, per impedirne l’esecuzione; di più che la vita nostra è così breve, per cui parmi inutile l’occuparsi di ciò che non è Dio.

Se l’Istituto ricevesse dotazioni e le consumasse, allora sì che ci vorrebbe della riflessione, ma riceve vivente la Suora il solo prò, lasciando a capitale la dote, attesoché non debbavi essere dispiacenze se qualche Suora decidesse d’allontanarsi, che ciò lo può fare senza commettere male, quando ha compiuto l’anno del legame che assume coi Voti.2

Voglio anche aggiungerle qualche speranza, fondata sulle creature, ed è che l’Istituto nostro è approvato da Sua Maestà, ed anche da Sua Santità, e protetto dalla piissima Sovrana.

Ecco quanto Le posso dire a sua consolazione, che Sofia non teme l’avvenire, ma vive come noi, abbandonata nelle


- 459 -


mani del suo diletto Sposo Gesù, che si protesta nel Santo Vangelo che non dimenticherà quelli che in Lui pongono la loro fiducia.

Piena di stima la riverisco colla famiglia sua

                                     Umilis.ma Serva

                                            Suor M. Rachele Guardini

 

 

Venezia li 18 xbre 1839

 

Allo Stimatissimo Signore

Il Sig. Sisinio Ziller

Sanzeno  – Valle di Non





1 ASDR, reg. I [p. 123].



2 Cf. lett. n. 205.





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL