Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume II. LETTERE 1838–1839.
    • LETTERE 1839. 8 gennaio – 30 dicembre. nn. 18–220.
      • 215
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 470 -


215

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Stimatis.ma e Caris.ma Sig.ra Madre,1

In tutta fretta mi faccio piacere scriverle due righe, onde accertarla del contento che tutte proveremmo, quando avremmo2 il bene di poterle baciare qui la mano.

Mi rincresce sommamente della buona Anna3 che siasi ammalata, e le pregherò con tutte dal Signore (se è per bene dell’anima sua, e per la Sua gloria) che le conceda salute. Io non ho avuto dalla stessa riscontro,4 ma ogni qual volta mi scriverà, sarammi caro; senza però tenermelo a dovere.

Colgo quest’occasione per rinnovarle gli auguri felici per le prossime feste e pel novello anno, pregandole dal caro Gesù una continuazione di molti che pieni sieno.

Dal portatore ho ricevuto le 10 Lire Austriache pei colori.5

Le bacio la mano unitamente alle mie buone Figlie; ciò facciamo anche col Sig. Direttore

Umilis.ma Obb.ma Serva ed indegna Figlia

                           Suor Maria Rachele Guardini

Venezia li 23 xbre 1839

 

Alla Stimatissima Signora – La Sig.ra Redenta Olivieri

Direttrice nell’Istituto delle Maestre di S. Dorotea a Vicenza




1 ASDV, I. 142; ASDR, reg. I [p. 127].



2 Nella trascrizione si legge: « proveremo », « avremo ».



3 Veronese.



4 Madre Rachele le aveva scritto il 26 novembre: cf. lett. n. 195.



5 Cf. lett. n. 181.





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL