Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
16. Lettera del patriarca Jacopo Monico al Farina.1
Rev.do Sig. Professore Gratissimo mi riuscì il volumetto luganese2 trasmessomi colla pregiata Sua 14 corr.e, per le edificanti memorie, che contiene, e per l’onore ben dovuto, che rende al pio Istituto di S.ta Dorotea, ed a tutti quelli che hanno il merito di cooperarvi con tanta utilità pubblica, fra i quali Ella certamente occupa un luogo distintissimo. Voglia Iddio benedirlo ognor più, e farlo crescere felicemente a preservazione di tanta gioventù, che si trova purtroppo in gravi e continui pericoli. Anche qui, grazie al Cielo, mercé le cure indefesse della buona Rachele, sembra che vada dilatando le sue radici, per quanto glielo permettono gli ostacoli innumerabili di questa Città. Mr Balbi, quantunque aggravato da molte altre occupazioni, non cessa di prestarvi tutta l’assistenza, che può. Ne rendo molte grazie a Lei, ed al Sig. Felice De Maria, e con tutto l’animo mi protesto Devotiss.o Servo J. Card. Patr.a Venezia 16 Gennaio 1839
R.do Sig. D. Antonio Farina Dir.e
dell’Istituto di S.a Dorotea
|
1 ASDV, a I. 309. La lettera fu gradita dal Farina: cf. «Memorie storiche» dell’Istituto di Vicenza, 1839, p. 10. 2 Il Cattolico Giornale Religioso-Letterario, n. II, vol. XI, Lugano 15-12-1838, pp. 241-247, che conteneva l’articolo sull’Istituto di Vicenza: cf. doc. n. 11, nota 2. Il Farina inviò copia de Il Cattolico anche all’imperatrice, al Bragato, all’Altieri, Nunzio a Vienna, e al Balbi: cf. «Memorie storiche» dell’Istituto di Vicenza, 1839, cit., p. 6. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |