Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
22. Istanza di mons. Balbi al viceré Rainieri.1
Altezza Imperiale Sino dall’Agosto dell’anno decorso dietro l’esempio del benemerito D. Antonio Farina di Vicenza si aprì una Casa in questa Città in Parrocchia di S. Nicola da Tolentino per formare un Istituto delle Suore di S.a Dorotea per l’educazione morale delle povere figliuole abbandonate, e per sostegno della pia Opera. Questa Casa fu affiliata alla Casa Centrale di Vicenza2 già riconosciuta ed approvata da Sua Maestà l’Imperatore e Re nostro amorosissimo come consta dalla qui occlusa lettera della Municipalità di Vicenza diretta a quell’ottimo Istitutore.3 Sia detto a gloria del Signore non picciolo è il vantaggio che ne risultò in questi pochi mesi dalla sua istituzione, ma assai maggiore ne sarebbe il profitto se questa pure fosse dichiarata Casa Centrale al pari di quella di Vicenza dirigendosi con le regole istesse. È per questo dunque che invoco la protezione di Vostra Altezza Imperiale onde voglia avere la degnazione di interporsi presso l’Augustissimo Sovrano perché accordi a questo Istituto ciò accordò a quello di Vicenza essendo già il medesimo facendone apposito Decreto. Grazie. Di V.A.I. U.mo D.mo Ob.mo Servitore Rizzardo Roberto Balbi Arcip.e
in S. Marco
|
1 ASV. La minuta, conservata in ACPV, presenta qualche lieve differenza nella forma. L’istanza è senza data, forse perché accompagnata dalla commendatizia diretta dal patriarca il 17-4-1839 allo stesso viceré: cf. doc. n. 23. 2 Cf. doc. n. 7. 3 Cf. doc. n. 21, nota 4. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |