Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume II. LETTERE 1838–1839.
    • DOCUMENTI 1838–1839. nn. 1–38.
      • 33. Lettera di don Luca al Farina.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 546 -


33. Lettera di don Luca al Farina.1

 

Viva G. e M.

 

Bergamo li 30 8bre 1839

 

Molto Rev.do Sig.re

Ho ricevuto la preg.ma sua unitamente ai libretti. Appena ricevuti ho potuto darne uno ad uno Zel.mo Vescovo che meditava la cosa stessa. Sia benedetto il Signore, che ha realizzato per mezzo di Monsig. Vescovo, e di codesti buoni Sacerdoti così bella impresa.

Le torno raccomandare di preparare le Suore alla grande impresa, perché io temo che, non avendone l’esercizio, non si credano altro che Maestre.2 Si farà del bene anche così, ma non così esteso. Potrebbero coltivare lo spirito delle sorvegliatrici di S. Pietro, quando vengono alla festa per la ricreazione. Scusi se insisto sopra questo, egli è perché dai principi tutto dipende.3 Conosco le sue circostanze ed ammiro la sua prudenza. Direi dunque di procedere come chi si prepara ad una battaglia, che si contenta dell’esercizio. La prego dei miei rispetti alla Sig.ra Superiora, al Sig. Felice; tanti saluti alle Suore. Raccomandandomi alle sue orazioni mi protesto

Um.mo D.mo Obb.mo Servo

                                                      Se Luca Passi

P.S. Ricevo in questo punto una lettera di Genova. Le regole non sono ancora stampate. Le Suore hanno assunto la cura di 15 Parrocchie.




1 ASDV, I. 138.



2 Cf. docc. nn. 12, 31.



3 Cf. doc. n. 19.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL