Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
242
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Molto Reverendo Padre,1 Sì, ad ella più che ad ogni altro il Signore concesse di conoscere la situazione miserabile della povera anima mia; ed oh! quanti motivi ho di ringraziare Iddio, che abbia lasciato ciò scorgere a Lei, perché m’assicuro che la di Lei carità più ferventi e continue invierà al trono della misericordia divina le sue preghiere pel mio ravvedimento non solo, ma anche per l’avanzamento mio nella perfezione, assicurandola che i molti mali da me commessi sono appunto la causa del desiderio di farmi santa, onde far trionfare l’opera dell’Onnipotenza, e così glorificare in parte almeno quel caro Gesù, da me tanto offeso. Riguardo poi ad Annetta, non posso acconsentire, perché s’io ebbi la sfortuna di offenderlo senza essere punita come avrei meritato, vuole la carità di Gesù che adempisca al mio dovere, e cerchi di farlo amare per quello ch’io non ho fatto; perciò se la Sig.ria V.ra vuole le tre neofite,2 io ne sono dispostissima, ma non già l’Annetta, la quale deve subire il suo castigo, per divenire più virtuosa. Piena di rispetto le bacio la sacra mano, e la prego della carità di benedirmi di Lei Umilis.ma Dev.ma Obbl.ma Serva Suor Maria Rachele Guardini Li 18 Febbraio 1840 Al Molto Reverendo Padre Il R.do Padre Teresio Casimiro di Cividale – Venezia
|
1 ASDR, reg. I [pp. 146-147]. 2 Hadin: cf. lett. nn. 36, 153, 229. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |