Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
246
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Molto Reverendo Signore,1 In occasione che i molto R.di Sig.ri Co. D. Luca e D. Marco esercitarono la loro carità in visitare questo povero Istituto,2 ho potuto soddisfare il desiderio mio e chiedere individualmente come si trovassero nella loro rispettabile famiglia. Con rincrescimento intesi che la Contessa Beatrice era un po’ aggravata, e che la Sig.ria V.ra R.ma sentiva ancora gli effetti della carità usata, esercitando il sacro ministero in tempo dei Santi Esercizi. Mi lusingo ch’Ella siasi del tutto rimessa in salute e che la Sig.ra Contessa, di Lei cara Sorella, abbia migliorato; perciò ne ringrazio anticipatamente il Signore, e rinnoverolle i sentimenti di mia gratitudine, quando dalla bontà sua sarò di ciò assicurata. Godetti intendere che la Teresina3 sia stata abbandonata dalle convulsioni, e m’assicuro che tutti tutti ne gioiranno, vedendo questa cara bambina libera da quel duro tormento. Ho sentito con sommo contento quanto bene si diporta la Maestra dei cari loro bambini, che tanto saluto ed alle loro orazioni mi raccomando. Godo io pure di questa loro sorte, perché quantunque dalla loro bontà lungi ne sia, non saprò mai dimenticarmi del tanto compatimento ottenuto, ad onta dei tanti miei demeriti. Bacio alla Sig.ria V.ra R.ma la sacra mano, e la prego della grazia di presentarmi a tutta l’ottima di Lei famiglia doverosa, raccomandandole in pari tempo la povera anima mia; mi sarà caro se ciò farà coi R.di Sacerdoti di Calcinate,4 ed oso aggiungere di salutarmi anche le donne di
Lei Suor Maria Rachele Guardini
Venezia li 23 Febbraio 1840
Al Molto Reverendo Signore Il Molto
R.do Sig. Co. Giuseppe Passi
|
1 ASDR, reg. I [p. 149]. 2 Cf. lett. nn. 243, 244. 3 Figlia di Matteo Passi e di Anna Lomellini. Colpita dal vaiolo, morì nubile a Villongo San Filastro l’8-3-1871 all’età di 39 anni: cf. M.C. Passi, I Passi de Preposulo, cit., p. 77. 4 Cf. lett. n. 80, nota 9. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |