Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
248
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Mia Cara Adelaide,1 Eccomi a subito riscontrare alla sua lettera, onde assicurarla che il Sig. Menghini2 nonché la buona Sofia hanno ricevuto le letterine; quella poi che accenna, scritta dalla stimatissima sua Sig.ra Madre, non l’ebbi; ma l’accerti pure che sono contenta di quello [che] ho fatto per Lei, e spero che torneralle utile l’aver passato tra noi un poco di tempo. Abbiamo avuto per cinque giorni i Sig.ri Co. Passi,3 che trovansi presentemente in Romagna, e verranno la prossima estate costì. Mi è stato caro intendere che la Pia Opera vada bene. Io prego dal Signore accrescimento nel santo amore a tutte le Cooperatrici; così vedranno aumentarsi sempre più i frutti di eterna vita. Sono contenta che il Signore l’abbia scelta per educatrice; ed oh quanto bene potrà fare instillando nel tenero cuor delle fanciulle il santo timore di Dio, il quale, ben radicato nei cuori innocenti, li salverà da quei mali che la malizia umana sa trovare, onde condurli nel baratro infernale. Suo maggior studio perciò sia il conoscere le piccole passioni per estirparle. Qui pure si è sparsa voce del libro finimondo, ma seppi che lo scrittore non intese voler asserire che compia il mondo, essendosi riservato Iddio a sé conoscere il momento che questo dovrà succedere, ma egli porta un testo evangelico, dove dice che prima della distruzione del mondo saranno gli uomini (per la maggior parte) divenuti miscredenti, e difatti il tempo nostro con dolore sì, ma dir si può quello della poca fede; sappiamo però dalle sacre carte che Dio molte volte trattenne i suoi castighi, perché il popolo si era convertito, e prova ne abbiamo anche da Ninive. Mi piace lo sperare che abbia permesso il misericordioso Iddio che sia scritto quel libro, perché maggiormente ci impegniamo a pregare ed a far penitenza. Ella mi preghi dal buon Gesù una vera fede nonché grande amore, ed io pregherolle ogni benedizione, la quale discenda su tutta la sua famiglia. Noi siamo cresciute di numero; ed anche per lo studio vanno bene. Ora abbiamo il maestro,4 e spero che in giugno verranno patentate quattro.5 La lascio nei Sacri Cuori di Gesù e di Maria, ed in essi mi creda di
Lei Suor Maria Rachele Guardini
Venezia li 24 Febbraio 1840
Alla Stimatissima Signora La Sig.ra Adelaide Maffei Mezzo Lombardo – Tirolo
|
1 ASDR, reg. I [pp. 150-151]. 2 Zio di Sofia Ziller: cf. lett. n. 284. 3 Cf. lett. nn. 243, 244. 4 Cf. lett. n. 219. 5 Cf. lett. n. 252. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |