Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume III. LETTERE (1840).
    • LETTERE 1840. 3 gennaio – 31 dicembre. nn. 221–436.
      • 267
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 104 -


267

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Molto Reverendo Padre,1

Sia benedetto il caro Gesù, che anche costì ci concede la grazia di vederlo onorato coll’adorazione. Ah sì! questo è proprio il mezzo, per cui le anime potranno (purché lo vogliano) riscaldarsi del fuoco del santo Amore.

Questo deve impegnare la carità di V.ra Sig.ria R.ma a far stampare quelle regole con qualche piccolo proemio.2

Ho ricevuto lettera dall’Orsolina,3 e m’incombe di pregarla, acciò le scriva più frequente. Io le ho risposto4 di contentarsi e rileggere le avute; certamente con questa privazione darà gusto al caro Gesù.

Egli, per sua infinita carità, mi lascia sempre più sentire la necessità di staccarsi proprio da tutto, per vivere in Lui; vorrei poter privare anche l’anima mia della veemenza che sente di riposarsi in Esso, perché credo più perfetto il contentamento di ciò che accade al momento per divino volere.

La ringrazio del bel sonetto, il quale tanto mi piacque. Se io fossi atta, avrei riscontrato molto volentieri a quel versetto che fosco è il Sole all’intelletto nostro.

Mi lusingo che l’Annetta5 mi farà il piacere di rispondere, così un’altra volta glielo spedirò.


- 105 -


Non mi dimentichi, per carità, nel Santo Sacrificio; preghi il Sacerdote Eterno, acciò riceva la vittima del cuor mio, e tutto lo trasformi in Lui.

Le bacio la sacra mano, e pregole, benché indegna, la grazia di sempre sacrificare il gusto suo, per dar gusto al buon Gesù, ed allora sì succederà la crocifissione da Lei bramata

Umilis.ma Dev.ma Obbl.ma Serva e Figlia

                            Suor Maria Rachele Guardini

 

Venezia li 16 Aprile 1840

 

Al Molto Reverendo Signore

Il Molto R.do Sig. Co. D. Marco Passi

Terni – Romagna





1 ASDR, reg. I [pp. 163-164].



2 Cf. lett. nn. 156, 298.



3 Casagrande.



4 Cf. lett. n. 270.



5 Marovich.





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL