Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume III. LETTERE (1840).
    • LETTERE 1840. 3 gennaio – 31 dicembre. nn. 221–436.
      • 278
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 128 -


278

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Molto Reverendo Padre,1

Io non so comprendere il motivo per cui mi lascia tanto digiuna di sue lettere. Conosco ch’è tutta sua carità l’inviarmene, ma non posso negare che, dopo essere avvezza ad averne di frequente, mi riesce penosa questa privazione per timore ch’Ella sia incomodato.

Più volte mi sono lagnata anche del Sig. Co. D. Marco, perché non abbia egli supplito, e questo lamento l’ho fatto anche ieri col R.mo Monsignore,2 ch’è stato qui affine d’esaminare le novizie Tirolesi,3 le quali verranno tutte tre vestite il prossimo giovedì.4

La Nicolodi non ha compiuto i sei mesi, pure vestirà per i suoi buoni diportamenti.5

Il Sig. Professore Farina brama sapere quanto Ella si trattiene in Roma.6 Ciò gli fu chiesto da Monsignor Vescovo7 di Vicenza.

Sua Eminenza8 ha detto che farà la funzione della Medaglia,


- 129 -


quando Ella si troverà qui. Egli ottenne dal padre della Marovich9 il permesso che possa scrivere.

Monsignore li riverisce ambidue, ed io bacio loro rispettosamente la sacra mano, e li prego di benedirmi e raccomandarmi a Dio Signore

Umilis.ma Dev.ma Obbl.ma Figlia

                                  Suor Maria Rachele Guardini

 

Venezia li 3 Maggio 1840

 

Al Molto Reverendo Signore

Il Molto R.do Sig. Co. D. Luca Passi
Roma

 





1 ASDR, reg. I [p. 172].



2 Balbi.



3 Anna De Micheli, Teresa Nicolodi e Sofia Ziller.



4 7 maggio: cf. lett. n. 279.



5 Cf. lett. n. 276.



6 Madre Rachele il 4 maggio comunicò al Farina che don Luca era a Roma per predicare gli esercizi, e indicò l’indirizzo per l’invio di lettere (cf. prot. n. 157 di Vicenza). La lettera di Madre Rachele non è stata conservata.



7 Giovanni Giuseppe Cappellari.



8  Jacopo Monico.



9 Anna.





Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL