Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
280
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Illustre Sig. Co. Benefattor nostro,1 Ieri ho avuto il contento di veder vestire l’abito delle Suore tre Tirolesi,2 le quali vennero da Monsignore trovate atte a ciò. Devo veramente confessarle che queste care creature, benché novizie, sorprendono le più provette, per la fedeltà con cui eseguiscono i loro doveri. Ma è proprio vero che in quest’esilio non si può gustare un piacere che tosto interrotto viene da qualche amarezza. La Sig.ria V.ra Ill.ma ricorderà ch’io le dissi che mi dolevano le visite del padre della Pavan,3 perché ne temevo tristi conseguenze. Non a caso dissi questo, perché la stessa, che confessar si deve buona, si mise in mente di non sentirsi di vivere separata dal mondo; per cui suscitata io dico dal demonio, insistette nella opinione sua di voler partire. Il Superiore nostro ha la facoltà di sciogliere da ogni legame, perciò la pose in libertà, per cui dimani si allontanerà dall’Istituto; e dice che va con una sua santola. Prevengo la bontà sua che riguardo questa cessale l’esercizio della carità, la quale se vuol versare sopra qualche altra, che qui trovasi, il Signore gliela rimeriterà; però se crede continuarla alla stessa anche fuori, sarà buona cosa. La Teresa Giustina fa bene, ed è dolentissima per la mala corrispondenza della Pavan, ed assicura la carità di Lei che, coll’aiuto di Dio, non avrà questo sconforto con essa. I Sig.ri Co. Passi4 ora trovansi a predicare in Roma. Il Sig. Co. D. Luca m’impose di tanto riverirla. Piena di rispetto ho l’onore di dirmi Umilissima Dev.ma Obbl.ma Serva Suor Maria Rachele Guardini
Venezia li 7 Maggio 18405
All’Illustre Signore Il Sig. Co. Francesco Revedin
|
1 ASDR, reg. I [pp. 172-173]. 2 Anna De Micheli, Teresa Nicolodi e Sofia Ziller: cf. lett. n. 279. 3 Angela. 4 Don Luca e don Marco: cf. lett. nn. 279, 283. 5 Nella trascrizione della data è incorso un errore; bisogna leggere 8 maggio. La lettera infatti fu scritta il giorno dopo della vestizione, che avvenne il 7 maggio: cf. lett. nn. 279, 282, 283, 284. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |