Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
304
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Illustre Sig. Co. Benefattor nostro,1 Eccomi ad annunciare alla Sig.ria V.ra Ill.ma cosa venne stabilito riguardo a noi da Sua Eminenza l’ottimo nostro Patriarca. I Santi Esercizi verranno premessi alla funzione della Medaglia, la quale sarà il giorno 3 di Agosto, alle ore 8 antimeridiane.2 Accerto la bontà di Lei che ci farà somma grazia ad onorarci in tal giorno colla sua presenza. Io mi tengo in questa piacevole lusinga d’essere favorita. Riguardo la qui acclusa lettera, ch’Ella mi ha lasciata perché la leggessi, dico il vero, mi sarebbe più caro ripetere solo che la giovane è buona.3 Credo proprio che non abbia concorso il suo cuor in ciò ch’ella fece, ma si lasciò trasportare dalla fantasia, che si vede riscaldata da tentazione; tuttavia vuole l’obbedienza che seco Lei usi della solita semplicità, e dica, non per mia giustificazione ma dell’Istituto, [che] il malumore, in essa succeduto nella mutazione della Regola,4 prova il poco amore alla soggezione, attesoché noi professiamo una dipendenza somma, cosa che qui non si praticava in avanti.5 Il lagno, che presenta pel mantenimento, presto ci giustifica, avendola la Sig.ria V.ra Ill.ma veduta ben nutrita e dimostrante contento. Ella non fu ammessa allo studio, perché mancante d’udito, perciò inabile per l’insegnamento. Io non nego d’averla molte volte punita, ed avrei goduto, se avessi potuto far a meno, perché troppo soffro, quando sono costretta di ciò fare; pure confesso di essere diligentissima in vigilare, sicura che mancherei al mio dovere, se questo omettessi. La stanza, che dichiara così angusta, non era che quella ch’essa od altra Sorella abita tutto giorno. Quanto qui dissi è vero. Le chiedo perdono, se troppo mi sono dilungata. La buona Giustina6 le bacia la mano, e sempre più si conferma nella vocazione. Piena di rispetto e di gratitudine, ho l’onore di dirmi
Umilis.ma Dev.ma Obbl.ma Serva Suor Maria Rachele Guardini
Venezia li 25 Luglio 1840
All’Illustre Signore Il Sig. Co. Francesco Revedin – S.P. Mani
|
1 ASDR, reg. I [pp. 190-191]. 2 Cf. lett. n. 307. 3 Si riferisce ad Angela Pavan, uscita dall’Istituto nel precedente mese di maggio: cf. lett. n. 280. 4 La sostituzione della Regola delle Suore Dorotee a quella delle Figlie dell’Addolorata. 5 Nell’Istituto del Barbaro. 6 Teresa (suor M. Dorotea). |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |