Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume III. LETTERE (1840).
    • LETTERE 1840. 3 gennaio – 31 dicembre. nn. 221–436.
      • 329
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 232 -


329

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Stimatissimo Signor Barone,1

Per mezzo dell’ottimo nostro Fondatore, Signor Conte D. Luca Passi, seppi che la Signoria Vostra si è incomodata fargli avere l’anello di grosso valore,2 che lo scorso anno mi presentò la carissima di Lei sorella Teresina, onde attestarmi la sua propensione per l’Istituto, a cui appartengo e sono per divina disposizione obbligata sostenere l’ufficio di Madre, benché incapace mi conosca.

Permetta dunque la Signoria Vostra che Le protesti [la] mia gratitudine, aggiungendo che, se fosse piaciuto al mio caro Gesù, avrei a qualunque bel presente preferito il cuore della cara Teresina nell’Istituto.3 La volontà del Signore però sia fatta, disponga di lei sapientemente come Gli aggrada, che sono contenta e desidero a tutta la rispettabile sua famiglia le più copiose benedizioni.

Piena di estimazione gratissima ho l’onore di segnarmi

                     Umilis.ma Obbligatissima Serva

                                    Suor Maria Rachele Guardini

Dall’Istituto di S.ta Dorotea

il 22 Agosto 1840

 

All’Illustre Signor Barone Cristani4 – Mezzotedesco in Tirolo




1 ASDR, reg. I [p. 205].



2 Cf. lett. nn. 197, 210.



3 Forse, quando Madre Rachele scriveva, Teresa si era già orientata verso un altro Istituto. Il 24-3-1841 entrò tra le Sorelle Minime della Carità.



4 Giovanni.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL