Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
341
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Molto Reverendo Padre,1 Ieri sono stata favorita da quei RR. Monsignori,2 dalla Signoria Vostra indicatimi. Eglino erano in compagnia dell’ottimo nostro Superiore,3 il quale tanto la riverisce. Noi godiamo della speranza che ci dà di qui venire, ma restaci sempre a dubitare, attese le molte altre volte che invano ci siamo lusingate. Riguardo al Signor Battaggia4 Ella non si dia pensiero, perché ho creduto farle cosa cara soddisfare a lui tanto per la stampa che per la legatura.5 Mi presenti, la prego, doverosa colla mia cara Madre,6 come a tutte le sorelle. Bacio la sacra sua mano, e piena di rispetto ho l’onore dirmi Umil.ma Dev.ma Obbl.ma Serva ed indegna Figlia Suor Maria Rachele Guardini Venezia dall’Istituto di S.ta Dorotea – dì 10 7bre 1840
Al Molto Reverendo Signore Il Molto R.do Signor D. Antonio Farina – Vicenza
|
1 ASDR, reg. I [p. 213]. 2 Don Luigi Della Fanteria, arciprete e vicario generale della diocesi di Pisa, e don Claudio Samuelli, canonico e professore di Sacra Scrittura nell’I.R. Università di Pisa, giunti a Venezia l’8 settembre: cf. «Gazzetta Privilegiata di Venezia», venerdì 11-9-1840. Cf. lett. n. 346. 3 Balbi. 4 Cf. lett. n. 334. 5 Delle Regole: cf. lett. nn. 317, 335. 6 Redenta Olivieri. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |