Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Vincenzo Carbone Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini IntraText CT - Lettura del testo |
|
|
353
Viva il Cuor di Gesù e di Maria!
Fraila Stimatissima,1 Oh quanto grata sono alla gentilezza di Lei! Sì, veramente caro mi è l’intendere dalla pregiatissima sua il viaggio felice, ch’Ella ha fatto, nonché la bontà ch’ebbe di fedelmente eseguire l’incombenza dalla carità di Lei assunta. Memore sarò sempre della generosità del cuor suo che, per amore del divino Amante, non teme caricarsi d’incomodi, preludio certo del godimento eterno, apparecchiato dal buon Gesù a tutti quelli che, rendendosi superiori alle umane dicerie, godono lasciarsi conoscere suoi seguaci. Non mi dimentichi nelle sue preci, che io pure glielo prometto. La prego presentarmi doverosa con tutti di sua rispettabile famiglia e ringrazi particolarmente l’amato suo genitore, che seco Lei mi onorò di sua presenza. Piena d’affetto mi dico Umilissima Obbligatissima Serva Suor Maria Rachele Dall’Istituto di S.ta Dorotea il 29 Settembre 1840
Alla Stimatissima Signora Fraila
Giovanna Althamer – Arco in Tirolo
|
1 ASDR, reg. I [p. 222]. Giovanna Nepomucena Candida, figlia del nobile dott. Gregorio d’Althamer e della baronessa Anna d’Hormayr d’Innsbruck, nacque il 5-7-1822 in Arco: cf. registro «Nati 1813-1825», vol. XVIII, p. 190, APAr. Nel 1847 entrò in un monastero di Vienna. Morì in Arco il 5-1-1901, lasciando tutto il suo avere (circa 35.000 fiorini) all’istituto vescovile dei sordomuti in Trento: cf. registro «Morti 1896-1904», vol. XI, p. 227, APAr. |
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL |