Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume III. LETTERE (1840).
    • LETTERE 1840. 3 gennaio – 31 dicembre. nn. 221–436.
      • 373
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 330 -


373

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

 

Carissima in Gesù Cristo,1

Dalla vostra in data 25 settembre, da me ricevuta questa mattina, intendo la determinazione da voi presa di abbandonare tutto ciò che sa di mondo, per seguire più da vicino l’amantissimo Salvatore.2

Questa vostra generosa risoluzione mi consola, e la riconosco un tratto di quella misericordia che il buon Gesù concede a poche anime, le quali, per corrispondere a questa, devono essere assai generose.

Pure conoscendo la famiglia,3 in cui vi trovate, ed il bene che potete anche costì fare, credo dovervi prevenire, essere noi molto più esposte di quello [che] siate voi presentemente. Egli è però vero che Dio concorre colla sua grazia in modo particolare, così combattendo esperimentiamo quanto è dolce servire il Signore.

Ometto tutto quello che potrebbe il demonio presentarvi per la soddisfazione abbracciando la vita religiosa, la quale gode della volontaria povertà e si compiace di privarsi di tutto quello che necessario non sia alla vita.

Io credo che se il buon Gesù vi chiama ad essere in particolar modo sua, Egli vi donerà la fortezza bastante, attesoché ogni pena è dolce sofferta per amor di Gesù, tuttavia pregate


- 331 -


molto ed esaminate bene quale stato sublime di vita volete intraprendere.

Ricordatevi che Dio ha molte vie per giungere a Lui, e vuol che costanti noi siamo in quella ch’Egli ci mette. Miglior cosa io credo sia viver bene nel mondo che separarsi con qualche affetto.

Se voi adunque vi sentite di abbracciare la croce di Gesù, io sono disposta ad accettarvi, quantunque non abbiate la dote, ma è necessario siate approvata Maestra e che abbiate da mantenervi i 6 mesi della prima prova, indi corredata pel personale ed anche per la stanza.

Sono sicura che questa cosa spiacerà alla nobile Famiglia ed alle vostre compagne, ma seguire bisogna il Signore come Egli vuole, perciò hanno motivo di consolarsi, perché nella lor casa lo spirito di Dio si lascia sentire.

Presentatemi a loro doverosa, abbracciate per me i cari figli e salutatemi le mie compagne; dite una parola anche alle ragazze, che mi compativano, e raccomandatemi alle orazioni di tutte ed ai R.di Sacerdoti4 di Calcinate

                            Affez.ma nel Signore

                                  Suor Maria Rachele Guardini

 

Venezia li 26 Ottobre 1840

 

Alla Stimat.ma Sig.ra

La Sig.ra Margherita Lago

In casa dei Sig.ri Co. Passi
Bergamo




1 ASDR, reg. I [pp. 238-239].



2 Cf. lett. n. 348.



3 Passi: cf. lett. nn. 306, 330, 348.



4 Cf. lett. n. 80, nota 9.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL