Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume III. LETTERE (1840).
    • LETTERE 1840. 3 gennaio – 31 dicembre. nn. 221–436.
      • 414
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 416 -


414

 

Viva il Cuor di Gesù e di Maria!

 

Eccellenza,1

Ella mi perdoni, se la incomodo leggere questa mia, onde assicurarla che in questo santo tempo raddoppiamo le nostre preghiere, acciò il misericordioso Iddio conceda alla Casa d’Austria ed anche alla rispettabile famiglia dell’Eccellenza V.ra le più copiose benedizioni, perché il prossimo novello anno ed i successivi colmi per loro sieno di felicità.

Attribuisca il coraggio mio alla gentilezza, con cui l’Eccellenza V.ra mi ha onorata.

S’Ella crede, mi farà particolar grazia far sentire alla Piissima Sovrana di quai sinceri sentimenti è penetrato il cuor mio, ed aggiungerà che l’Eminentissimo Cardinale Patriarca2 e Monsignor Vicario3 udirono con rispettosa allegrezza ch’Ella faccia voti per questo povero Istituto, ed ambidue si apprestano in modo tale che possa Sua Maestà l’Imperatrice Regina, negli anni avvenire, vedere di questa religiosa pianta i desiderati frutti;4 anzi novellamente assicurommi l’Eminentissimo Patriarca, con una sua lettera in data 11 corrente, che tutto quello [che] potesse fare a vantaggio della Pia Opera egli è disposto.5

Anch’io l’accerto che terrommi felice, se potrò senza risparmiare


- 417 -


né salute, né pene, in qualunque maniera cooperare a questo gran bene.

Duolmi, qualche volta, il non essere provveduta di più mezzi, perché verrebbemi facilitato il modo di guarire le anime, togliendo a loro le necessità del corpo.

Lascio, per non abusare della sofferenza di Lei, dichiarandomi con tutto rispetto

                       ubbid.ma ossequios.ma serva

                                   Suor Maria Rachele Guardini

 

Venezia li 15 Dicembre 1840

 

A Sua Eccellenza

Il Sig. Co. Maurizio Dietrichstein

Gran Maggiordomo, Cavaliere del Toson d’Oro

Gran Croce di più Ordini
Prefetto della Biblioteca Imperiale Reale, ecc.
Vienna





1 ASDR, reg. I [p. 267].



2 Jacopo Monico.



3 Roberto Balbi.



4 Cf. doc. n. 59.



5 Cf. lett. n. 412.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL