Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume III. LETTERE (1840).
    • DOCUMENTI 1840. nn. 39-59.
      • 40. Lettera del Farina a Madre Rachele.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 467 -


40. Lettera del Farina a Madre Rachele.1

 

Signora Rachele Guardini

Venezia

N. 22/II. 3

 

V. il C. di G. e di M.

 

Dilettissima

M’interessa di sapere se in cotesto Istituto abbia dimorato certa Signora … Filippini2 di Brescia, la quale dice di avere costì avuto la sua educazione. Qualora ciò fosse, informatemi del come fu ricevuta, da quanto tempo la conosciate, e come, e quanto dimorò con voi. Che giovine è, di quali costumi, di qual età, di quale famiglia, che stato vuol abbracciare, che pretesti adduce, e perché più non l’avete. Qual è la sua statura, vestito, colore di viso.

Mi raccomando e preme ch’io sappia tutto ciò per urgenza ancora domani.

Qui tutto va bene. Nel v.o Feb.o attendo il Conte Luca.3

È imminente l’apertura della Chiesa.4 Fate orazione per noi. Tutte vi si ricordano con affetto. Sono

                                                                             il Vostro

                                                                          A. Farina

Vicenza 30/40




1 Minuta in ASDV, A.I., b. 1827-1842.



2 Margherita: cf. lett. nn. 196, nota 2; 234.



3 Cf. doc. n. 39.



4 Fu benedetta privatamente il 6-2-1840, ed inaugurata solennemente il 16 dello stesso mese: cf. lett. nn. 14; 244, nota 5.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL