Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Vincenzo Carbone
Una contemplativa nella vita attiva. M. Rachele Guardini

IntraText CT - Lettura del testo

  • Volume III. LETTERE (1840).
    • DOCUMENTI 1840. nn. 39-59.
      • 41. Lettera del Farina a Madre Rachele.
Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

- 468 -


41. Lettera del Farina a Madre Rachele.1

 

N. 25/II. 5                       Signora Rachele Guardini

Nell’Istituto di S. Dorotea a Venezia

 

Dalla vostra di ieri2 inteso il tutto sulla Filippini. Sappiate che questo Commissario Superiore di Polizia mi ordinò di rintracciare sulla stessa le cose, di che vi feci domanda.3

Vi prego in seguito ad usare ogni riguardo, né accettare persone che non conoscete. Ricordatevi che il Vostro Istituto non è per ritiro, e che una sola, che male corrisponda, disonora poi tutte le altre. Vi dirò che la Filippini è di pessima condotta, e si rese notoria a Venezia per infami azioni, ed anco a Brescia aveva corrispondenza di scandalo con soldati e con altri.

Vi prego adunque quanto so e posso di essere forte, né muovervi per nessun conto alle preghiere, alle quali non possiamo, né dobbiamo prestare credenza.

Significate anche a Monsignore4 ciò che avvenne, acciocché possa a lui pure servire di norma. A lui fatemi servo, e ricordatemi a tutte le vostre sorelle ed a Maria Rosa5 anco per nome di queste figlie e Direttrice.6 Vi do la mia benedizione, e sono

                                                                            il Vostro

A. Farina

Vicenza 1 Feb. 1840




1 Minuta in ASDV, A.I., b. 1827-1842.



2 Cf. lett. n. 234.



3 Cf. doc. n. 40.



4 Balbi.



5 Sanfermo.



6 Madre Olivieri.






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL